SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Ho letto il tuo post Silvia sul 25 aprile. e voglio riportare qui quanto ti ho scritto, anche ad integrazione del mio post:
“se i partigiani potessero levarsi dalle tombe vedrebbero oggi una italia…..” vero. Ma proprio per questo il 25 aprile e’ importante, affinche’ chi ha davvero il senso della giustizia…. se ci pensate questo giorno e’ un po’ come la pasqua, anzi ^e’ una pasqua, una pasqua laica ed a ben pensarci non e’ neppure molto diversa dalla pasqua ebraica (liberazione dal nazifascismo noi, liberazione dall’oppressione egiziana loro!). Ma e’ il confronto con la pasqua cristiana che voglio fare: cosi’ come Cristo e discepoli, se tornassero, troverebbero un mondo nei casini, cosi’ pure anche i partigiani e comunque tutti coloro che hanno lottato per la libberazione e per la Rebubblica, troverebbero oggi una italia parimenti nei casini”.
****************************************************************************
Ecco che questa “pasqua laica” del 25 aprile, al pari della Pasqua religiosa, va conquistata, creduta, costruita e vissuta nella ricerca del bene comune, nello spirito dei veri valori che tale festa rappresenta. Ciao.
“La finedelmondo2012″….ciao, non ti avevo notato (ma rimedio ora). Curioso il “nome” . Chissa’ cosa ci portera’ il 2012-da come ho scritto sembriamo a Capodanno!!!-..spero niente di “grave” e tutto di meglio….Ti ringrazio, ciao.
Ciaooooooooooooo Marghian!!!! Il mio caro, buono, “vecchio” Marghian!! ( ahhahahhahah dai che scherzo, siamo coetani, quindi, posso).
Bellissima questa canzone: Alzati…Alziamoci tutti, che cavolo stiamo aspettando??????? Domani sarà dura festeggiare il 1° maggio come festa del lavoro, vista la situazione, visti i tassi di disoccupazione crescenti…
Ciao, a presto, con l’augurio che davvero riusciamo a cambiare qualcosa. 😉
Tassi di disoccupazione crescenti “grazie” al fatto che Monti et Fornero-la piangitrice- ci considerano giovani, non vecchi..a proposito di “buon vecchio marghian…che dovra’ lavorare fino a 66 anni ” e non soltanto lui…in base alla ^speranza di vita”…che kaiser ne sanno? va be’ che si credono degli dei…ma per piacere!
Purtroppo la cosa e’ seria. discoccupazione crescente, aumento del precariato (Ma monti disse che fare lo stesso lavoro e’ noioso…vorrei vedere lui sentirsi dire “fra tre mesi bello mio..”) e persino suicidi perche’ “senza lavoro”. Stipendi bloccati, tasse in piu’, scelte “originali” come quella di aumentare-per la decimillesima volta- la benzina (che geni! Del kaiser)..e cosi’ siamo. Ecco, il primo maggio serve a questto…ma la gente non vuole alzarsi anzi..se loro dicono “alzati” la gente lo fa, per obbedire e…credere ai pifferai magici che dicono di voler salvare l’Italia. Che cosa salvano.quelli?
La gente deve imparare a scegliere quando alzarsi…e per un motivo importante: essere contro, sempre, ad ogni cosa imposta …travestita da proposta..e la gente che ci crede.Ciao Vera, e buon 1 maggio.
Marghian
Laura!!! Faccio “incolla” sulle parole che ho scritto a Rosa, “Ti ringrazio per aver commentato anche su questo post”. Sul primo maggio ieri non ho scritto niente in quanto ho gia’ un paio di posts qui, ed alcuni post ho fatto nell’altro blog, prima che lo dedicassi totalmente alle cose scientifiche. Con quelli del primo maggio, dove c’è anche “la canzone popolare” li’ ci sono anche dei post musicali (anche perché molti li ho fatti quando avevo un solo blog, su WLS), ciao 🙂
Ciao Rosa. Ti ringrazio per aver commentato anche su questo post. Ieri non ho fatto un post sul primo maggio perché sarebbe stato la ripetizione di questo ed altri post (ne ho due o tre anche nell’altro blog). Speriamo davvero, pur se io sono parecchio pessimista, sulla base dell’idea “classica” che “la giustizia, la pace, eccetera, non sono di questo mondo”. Pero’ si puo’ migliorare, ecco. A questo io credo, pur se con cautela (manco fosse credere agli UFO, permettimi l’accostamento: forse e’ piu’ facile che esistano quelli, piuttosto che una umanità—umana ). Ciao Rosa, grazie ancora 🙂
Buona giornata caro Marghian! 🙂
Anche a te Silvia, anzi..data l’ora, dolce notte . Ciao.
Marghian
Ho letto il tuo post Silvia sul 25 aprile. e voglio riportare qui quanto ti ho scritto, anche ad integrazione del mio post:
“se i partigiani potessero levarsi dalle tombe vedrebbero oggi una italia…..” vero. Ma proprio per questo il 25 aprile e’ importante, affinche’ chi ha davvero il senso della giustizia…. se ci pensate questo giorno e’ un po’ come la pasqua, anzi ^e’ una pasqua, una pasqua laica ed a ben pensarci non e’ neppure molto diversa dalla pasqua ebraica (liberazione dal nazifascismo noi, liberazione dall’oppressione egiziana loro!). Ma e’ il confronto con la pasqua cristiana che voglio fare: cosi’ come Cristo e discepoli, se tornassero, troverebbero un mondo nei casini, cosi’ pure anche i partigiani e comunque tutti coloro che hanno lottato per la libberazione e per la Rebubblica, troverebbero oggi una italia parimenti nei casini”.
****************************************************************************
Ecco che questa “pasqua laica” del 25 aprile, al pari della Pasqua religiosa, va conquistata, creduta, costruita e vissuta nella ricerca del bene comune, nello spirito dei veri valori che tale festa rappresenta. Ciao.
Marghian
spero che ci sia molto da dire e fare ancora ALZATI CHE SI STA ALZANDO Ciao amico mio buona serata
Ciao Nazz!!!! “Ne riparleremo” il primo maggio. Ciao ze’.
Marghian
buona giornata, un dolce abbraccio 🙂
“La finedelmondo2012″….ciao, non ti avevo notato (ma rimedio ora). Curioso il “nome” . Chissa’ cosa ci portera’ il 2012-da come ho scritto sembriamo a Capodanno!!!-..spero niente di “grave” e tutto di meglio….Ti ringrazio, ciao.
Marghian
Ciaooooooooooooo Marghian!!!! Il mio caro, buono, “vecchio” Marghian!! ( ahhahahhahah dai che scherzo, siamo coetani, quindi, posso).
Bellissima questa canzone: Alzati…Alziamoci tutti, che cavolo stiamo aspettando??????? Domani sarà dura festeggiare il 1° maggio come festa del lavoro, vista la situazione, visti i tassi di disoccupazione crescenti…
Ciao, a presto, con l’augurio che davvero riusciamo a cambiare qualcosa. 😉
Tassi di disoccupazione crescenti “grazie” al fatto che Monti et Fornero-la piangitrice- ci considerano giovani, non vecchi..a proposito di “buon vecchio marghian…che dovra’ lavorare fino a 66 anni ” e non soltanto lui…in base alla ^speranza di vita”…che kaiser ne sanno? va be’ che si credono degli dei…ma per piacere!
Purtroppo la cosa e’ seria. discoccupazione crescente, aumento del precariato (Ma monti disse che fare lo stesso lavoro e’ noioso…vorrei vedere lui sentirsi dire “fra tre mesi bello mio..”) e persino suicidi perche’ “senza lavoro”. Stipendi bloccati, tasse in piu’, scelte “originali” come quella di aumentare-per la decimillesima volta- la benzina (che geni! Del kaiser)..e cosi’ siamo. Ecco, il primo maggio serve a questto…ma la gente non vuole alzarsi anzi..se loro dicono “alzati” la gente lo fa, per obbedire e…credere ai pifferai magici che dicono di voler salvare l’Italia. Che cosa salvano.quelli?
La gente deve imparare a scegliere quando alzarsi…e per un motivo importante: essere contro, sempre, ad ogni cosa imposta …travestita da proposta..e la gente che ci crede.Ciao Vera, e buon 1 maggio.
Marghian
Pingback: PRIMO MAGGIO, LA FESTA ED IL SUO SIGNIFICATO « MARGHIAN
Un abbraccio Marghian, grazie dell’ascolto, buonanotte, ❤
Laura!!! Faccio “incolla” sulle parole che ho scritto a Rosa, “Ti ringrazio per aver commentato anche su questo post”. Sul primo maggio ieri non ho scritto niente in quanto ho gia’ un paio di posts qui, ed alcuni post ho fatto nell’altro blog, prima che lo dedicassi totalmente alle cose scientifiche. Con quelli del primo maggio, dove c’è anche “la canzone popolare” li’ ci sono anche dei post musicali (anche perché molti li ho fatti quando avevo un solo blog, su WLS), ciao 🙂
Grazie a te Marghian, un abbraccio grande, buona giornata, qua sole bellissimo, 🙂
buondi marghian, speriamo che il prossimo futuro possa essere piu’ sereno per tutti- buona settimana a te, un saluto
Ciao Rosa. Ti ringrazio per aver commentato anche su questo post. Ieri non ho fatto un post sul primo maggio perché sarebbe stato la ripetizione di questo ed altri post (ne ho due o tre anche nell’altro blog). Speriamo davvero, pur se io sono parecchio pessimista, sulla base dell’idea “classica” che “la giustizia, la pace, eccetera, non sono di questo mondo”. Pero’ si puo’ migliorare, ecco. A questo io credo, pur se con cautela (manco fosse credere agli UFO, permettimi l’accostamento: forse e’ piu’ facile che esistano quelli, piuttosto che una umanità—umana ). Ciao Rosa, grazie ancora 🙂
Marghian