Ciao. pur con certe limitazioni, grazie alle deroghe di Conte, è stato comunque possibile anche per me, mettere in pratica l’adagio “Natale con i tuoi….”. Ieri ho trascorso il Natale da mio fratello e famiglia. E abbiamo anche suonato qualcosa, poco prima di pranzo. Qualcosa di natalizio, ovviamente. A Giuseppe Verdi è attribuita la frase “Non è Natale senza Tu scendi dalle stelle”. E abbiamo scelto di suonare insieme Tu scendi dalle stelle. Una “tu scendi dalle stelle”. Una Tu scendi dalle stelle in versione …anticovid, come vedete. Cineoperatrice, mia cognata. La registrazione viene bruscamente interrotta. Ma non importa, è la gioia che conta.
(qui l’audio è venuto alto – il loro telefonino -, occorre magari abbassare))
Dopo pranzo, io ho eseguito,. da solo, un canto di Natale sardo, sempre con mascherina. Cineoperatore, mio fratello. La ripresa si e’ avviata qualche secondo dopo, infatti mancano le prime parole che ho detto: “e dopo l’internazionalmente famosa tu scendi dalle stelle, mi pare giusto omaggiare anche ….”, infatti, poi sentite: “la musica natalizia sarda….”
NASKID’EST
(qui l’audio è invece basso – il mio cell – forse occorre alzare il volume)
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Ciao, grazie.. Ma io per le feste non sono messi solo, e non sono sempre da solo. Ho anche amic “diretti”.i. Piuttosto vivo da solo, e per fortuna ci sono queste deroghe per ieri. Ciao bussy 🙂
Ah, però sarebbe bello un tuo video con la fisarmonica 🙂 Sai che anche noi abbiamo avuto il n casa per anni una fisarmonica? Non questa del video, che mio fratello ha acquistato per andare a lezione sei o sette anni fa; intendo, quando eravamo ragazzi, la prendemmo da un vicino di casa, ed era dell’altro fratello. Nemmeno io ho imparato a suonarla, mi sembrava faticoso muovere il mantice, e per pigrizia 🙂 , preferivo suonare la pianola (una pianolina a ventola , aveva una ventola che mandava aria ai tasti (le tastiere elettroniche erano poche allora, , negli anni ’60 erano appannaggio di pochi , le usavano i gruppi musicali,ed erano ancora in via di evoluzione) . La chitarra è arrivata ancora dopo. Ciao 🙂
Questo e’ un commento che avevo quasi finito di scrivere al cellulare..perso tutto, che lo possino…Riscrivo, al pc.
Ciao Alidada, grazie. E grazie per il Bravissimi”. Ci dilettiamo. Una giornata insieme, viviamo distanti, io nel paese natio, casa natia e lui ha messo su famiglia nel capoluogo di provincia, ossia vive ad Oristano. Ci vediamo si’ e no una volta o due al mese, e ovviamente per Natale, pasqua o Ferragosto. D’estate ci vediamo piu’ spesso, per il mare, io mi divido fra loro e gli amici. Mi telefona, “benis oi a mari?” (vieni oggi al mare?). Le mie risposte possibili sono “ei…” (si’) oppure “nou, ca’ oi deppu andai cun amigus”(no, che’ oggi ho organizzato con degli amici..”- “letteralmente “no’ perche’ oggi devo andare con degli amici”). Quelle volte che vado a casa sua, ci scappa sempre il pezzo musicale in due. Natalizio, questa volta. Ciao, anche a te rinnovati auguri, buona serata 🙂
Salve, e infinite grazie. Ricambio, il Natale come giorno di Natale” è passato, comunque l’augurio di un sereno Nuovo Anno che,appena iniziato, ha sapore di Natale. Un saluto e ancora un Grazie.
Marghian
Bene Marghian, buon pomeriggio 🙂
Grazie Silvia, anche a te buon pomeriggio, ciao 🙂
Mi fa piacere che ieri non eri da solo, grazie per le canzoni… un forte abbraccio Rebecca
bussi ♥
Ciao, grazie.. Ma io per le feste non sono messi solo, e non sono sempre da solo. Ho anche amic “diretti”.i. Piuttosto vivo da solo, e per fortuna ci sono queste deroghe per ieri. Ciao bussy 🙂
questo che mi fa piacere… ♥
Bravissimi, complimenti, sai che ho anch’io la fisarmonica, era del mio papa’, buonanotte caro Marghian, 🙂
La fisarmonica? Allora ci fai sentire qualcosa!!!
Ciao, grazie, e buona domenica 🙂
Non sono capace di suonarla, mio papa’ era bravissimo, da giovane suonava in un complesso, ciao Marghian, buona domenica sera, 🙂
Ah, però sarebbe bello un tuo video con la fisarmonica 🙂 Sai che anche noi abbiamo avuto il n casa per anni una fisarmonica? Non questa del video, che mio fratello ha acquistato per andare a lezione sei o sette anni fa; intendo, quando eravamo ragazzi, la prendemmo da un vicino di casa, ed era dell’altro fratello. Nemmeno io ho imparato a suonarla, mi sembrava faticoso muovere il mantice, e per pigrizia 🙂 , preferivo suonare la pianola (una pianolina a ventola , aveva una ventola che mandava aria ai tasti (le tastiere elettroniche erano poche allora, , negli anni ’60 erano appannaggio di pochi , le usavano i gruppi musicali,ed erano ancora in via di evoluzione) . La chitarra è arrivata ancora dopo. Ciao 🙂
Ho anche una pianola, 😀 Anche la chitarra e mio fratello ha la tromba, tutti strumenti che comprava mio papa’, ciao Marghian, 🙂
siete bravissimi! Complimenti 🙂 … e ancora tanti auguri a tutti voi 🙂
Questo e’ un commento che avevo quasi finito di scrivere al cellulare..perso tutto, che lo possino…Riscrivo, al pc.
Ciao Alidada, grazie. E grazie per il Bravissimi”. Ci dilettiamo. Una giornata insieme, viviamo distanti, io nel paese natio, casa natia e lui ha messo su famiglia nel capoluogo di provincia, ossia vive ad Oristano. Ci vediamo si’ e no una volta o due al mese, e ovviamente per Natale, pasqua o Ferragosto. D’estate ci vediamo piu’ spesso, per il mare, io mi divido fra loro e gli amici. Mi telefona, “benis oi a mari?” (vieni oggi al mare?). Le mie risposte possibili sono “ei…” (si’) oppure “nou, ca’ oi deppu andai cun amigus”(no, che’ oggi ho organizzato con degli amici..”- “letteralmente “no’ perche’ oggi devo andare con degli amici”). Quelle volte che vado a casa sua, ci scappa sempre il pezzo musicale in due. Natalizio, questa volta. Ciao, anche a te rinnovati auguri, buona serata 🙂
adoro sentirti parlare in sardo 🙂 .. siete una coppia mitica tu e tuo fratello che suonate 🙂 Tanti auguri!
Complimenti.
Bravissimi entrambi.
Saluti
Renza
Grazie Renza, saluti 🙂
E sono saluti di fine anno.. passali bene ‘sti due giorni, e anche gli altri si intende. A me piace precisare, ciao 🙂
Buon Natale di Gesù ❤ e buon anno nuovo!
Vicky
Salve, e infinite grazie. Ricambio, il Natale come giorno di Natale” è passato, comunque l’augurio di un sereno Nuovo Anno che,appena iniziato, ha sapore di Natale. Un saluto e ancora un Grazie.
Marghian