25 APRILE, UN GIORNO PER NON DIMENTICARE UN’ERA BUIA
E PER NON DIMENTICARE LA PRESENZA DEI FANTASMI CHE ANCORA OGGI ESSA EVOCA. TARLI DELLA MENTE, INQUINATORI DELLA SOCIETA’, CHE AGISCONO COME UNA ACQUA PASSATA CHE, PURTROPPO, MACINA ANCORA.
UN INCUBO CHE ANCORA ALEGGIA. E’ LA CONTAMINAZIONE DI UNA STORIA ANTICA, CHE SERPEGGIA ANCHE IN LOCUZIONI E FRASI APPARENTEMENTE INNOQUE, LA SI VEDE IN DATORI DI LAVORO CHE DICONO “SE DIPENDESSE DA ME, LI FAREI LAVORARE ALMENO DIECI ORE” (il mio principale da marmista, Dio lo abbia in gloria, e tanti altri con cui ho avuto a che fare).
ESISTE IL RAZZISMO. LO SI RICONOSCE IN FATTI ECLATANTI E GRAVI. E C’E UN RAZZISMO VELATO CHE, SE CI SI FA CASO,RISALTA ANCHE NEL SEMPLICE RIMARCARE, IN UNA LITE, LA APARTENENZA ETNICA DEL RIVALE, “INGLESE DI……”.
SI APPREZZA LA LIBERTA’ QUANDO ESSA MANCA. E QUANDO LA SI E’ RICONQUISTATA
QUANDO UN BENE INVECE ABBONDA, E NON LO SI E’ MAI PERSO, LO SI DA’ PER SCONTATO, E NON SE NE RICONOSCE IL VALORE
FRANCESCO DE GREGORI VIVA L’ITALIA (Su Facebook, per l’argomento, ho postato “le storie di ieri” dello stesso De Gregori)
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Grazie, Enri. Una ricorrenza molto importante. La liberazione, è stata una grande conquista. Nel piccolo lo sarà anche la nostra “liberazione”, pur parziale, posticipata al 4 di maggio, dicono.
Il 25 aprile è… una pasqua, una pasqua laica.
La Pasqua ebraica, differenze a parte, se ci pensiamo è un 25 aprile.. . Festa religiosa si, con tanti riferimenti a eventi divini si, ma per commemorare la liberazione del. Popolo ebreo da un regime, dall’Egitto schiavista. Tipo il 25 aprile dal nazifascismo.
Buona… pasqua laica del 25 aprile, e buona serata ciao ☺️
Buon 26 aprile Laura. Facciamo che sia Pasquetta- a casa…- si’, perche’ il 25 aprile è una Pasqua (vedi il commento a Enry). Una cosetta che mi e’ venuta in mente messaggiando su facebook, l c’e anche il post, “pensierino di una sera del 25 aprile”. Ciao. Buona domenica 🙂
Buona domenica,
oggi con il corona virus per chi riesce Smart working per gli altri si dovrebbeo diminuire le ore di lavoro settimanale come gia’ stanno facendo in altre nazioni europee.
Saluti.
Ciao, Renza. L’Italia per molte cose e’ sempre in ritardo. Non su tutto, sarebbe bestemmiare. La sanita’ americana-per esempio-, molto peggio.
Io ce l’ho con il modo di pensare di certi “principalini”, piu’ che col governo (con le loro idee poi, gli danno pure man forte). Ho citato il mio datore di lavoro da marmista, “fosse per me, dodici ore farei fare…”, mi pare che disse dodici e non dieci. Pure invidioso nei riguardi del collega della marmeria di Oristano: “Musetti – raccontava parlando con un suo cliente- mi ha detto un sabato sera che ero da lui: “lavoreranno fino alle nove, e vengono anche domani mattina…”. I mentre levigavo una lastra sentivo quel che diceva (la lvigatrice non fa molto rumore e si sente tutto, con la taglierina dovevo mettermi cuffie protettive). Credeva che io non lo sentissi (ero solo in quel momento in laboratorio). “verranno anche domani mattina” mi ha detto, invece questi, otto orette, soltanto, quattro ore solo il sabato, le ferie….”. Insomma, cosa pensi di persone simili? Un altro principale- di edilizia quella volta, nell’assumermi mi espose le condizioni: “prima di tutto…al lavoro si deve venire ogni giorno (fin li’ okay, normale che questo si pretenda..). Poi..lavoriamo anche il sabato, ché non siamo mica come le altre imprese che vanno a spasso….”( il sabato, in edilizia, e’ “sindacalmente” libero). In estate…facciamo dieci ore…” (mentre allora per legge le ore erano otto anno natural durante…”). “Signor umberto guardi, non ci sto….”. e accomiatatomi, borbottavo fra me e me:”io con schiavisti non ci lavoro..”- Ero sicuro che avrei trovato altro, anche se in nero. Come infatti avvenne, qualche settimana dopo lavorai con un amico, piccoli lavori edili.
Ciao Renza
Caro Marghian, buon 25 Aprile!
Grazie, Enri. Una ricorrenza molto importante. La liberazione, è stata una grande conquista. Nel piccolo lo sarà anche la nostra “liberazione”, pur parziale, posticipata al 4 di maggio, dicono.
Il 25 aprile è… una pasqua, una pasqua laica.
La Pasqua ebraica, differenze a parte, se ci pensiamo è un 25 aprile.. . Festa religiosa si, con tanti riferimenti a eventi divini si, ma per commemorare la liberazione del. Popolo ebreo da un regime, dall’Egitto schiavista. Tipo il 25 aprile dal nazifascismo.
Buona… pasqua laica del 25 aprile, e buona serata ciao ☺️
Si!
Buon 25 aprile, 🙂
Buon 26 aprile Laura. Facciamo che sia Pasquetta- a casa…- si’, perche’ il 25 aprile è una Pasqua (vedi il commento a Enry). Una cosetta che mi e’ venuta in mente messaggiando su facebook, l c’e anche il post, “pensierino di una sera del 25 aprile”. Ciao. Buona domenica 🙂
🙂
Buona domenica,
oggi con il corona virus per chi riesce Smart working per gli altri si dovrebbeo diminuire le ore di lavoro settimanale come gia’ stanno facendo in altre nazioni europee.
Saluti.
Renza
Ciao, Renza. L’Italia per molte cose e’ sempre in ritardo. Non su tutto, sarebbe bestemmiare. La sanita’ americana-per esempio-, molto peggio.
Io ce l’ho con il modo di pensare di certi “principalini”, piu’ che col governo (con le loro idee poi, gli danno pure man forte). Ho citato il mio datore di lavoro da marmista, “fosse per me, dodici ore farei fare…”, mi pare che disse dodici e non dieci. Pure invidioso nei riguardi del collega della marmeria di Oristano: “Musetti – raccontava parlando con un suo cliente- mi ha detto un sabato sera che ero da lui: “lavoreranno fino alle nove, e vengono anche domani mattina…”. I mentre levigavo una lastra sentivo quel che diceva (la lvigatrice non fa molto rumore e si sente tutto, con la taglierina dovevo mettermi cuffie protettive). Credeva che io non lo sentissi (ero solo in quel momento in laboratorio). “verranno anche domani mattina” mi ha detto, invece questi, otto orette, soltanto, quattro ore solo il sabato, le ferie….”. Insomma, cosa pensi di persone simili? Un altro principale- di edilizia quella volta, nell’assumermi mi espose le condizioni: “prima di tutto…al lavoro si deve venire ogni giorno (fin li’ okay, normale che questo si pretenda..). Poi..lavoriamo anche il sabato, ché non siamo mica come le altre imprese che vanno a spasso….”( il sabato, in edilizia, e’ “sindacalmente” libero). In estate…facciamo dieci ore…” (mentre allora per legge le ore erano otto anno natural durante…”). “Signor umberto guardi, non ci sto….”. e accomiatatomi, borbottavo fra me e me:”io con schiavisti non ci lavoro..”- Ero sicuro che avrei trovato altro, anche se in nero. Come infatti avvenne, qualche settimana dopo lavorai con un amico, piccoli lavori edili.
Ciao Renza