HOME SWEET HOME

Un altro mio saluto da casa, un breve post sulla mia quotidianita’ di quarantena.

LA CYCLETTE

 Ordinata su Amazon.  Qualche settimana fa ho telefonato ai miei nipoti a Torino perché mi ordinassero la cyclette, perché non disponendo della carta prepagata non mi fido a fare ordinazioni on line con la carta di credito. I ragazzi,  che hanno la carta prepagata, sono stati disponibilissimi ad ordinarla, al mio indirizzo. Mi è arrivata ieri, verso le 13. Dopo pranzo, l’ho assemblata e subito provata.

E cosi’, come si possono fare viaggi, anche esotici, stando seduti sul divano di casa  davanti alla tv, smart o normale che sia, guardando “Ulisse il piacere della scoperta” di alberto Angela, o “Il Kilimanjaro” di Kamila Raznovich, così si possno fare chilometri in bici stando in casa.

BREVE VIDEO

Nel video, mentre  sto pedalando (chiaramente per riprendere mi sono fermato…), sto seguendo un documentario youtube sui legami fra il Mito egiziano e le antiche filosofie orientali  🙂

CIAO
Marghian

Advertisement

About MARGHIAN

SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA. I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E L’AMICIZIA. CIAO. Marghian
This entry was posted in Imamgini, Miei video, MOMENTI, saluti, vita quotidiana. Bookmark the permalink.

24 Responses to HOME SWEET HOME

  1. Cosi ti fai in casa il giro d’Italia a casa tua 😀 … sperò che godi di una ottima salute tvb bussi ♥

    • MARGHIAN says:

      Ciao Rebecca. Posso fare ahche un giro in bicicletta sugli anelli di Saturno. Bastano una cyclette e un po’ di fantasia 🙂
      Per il giro intorno a Saturno, vada per la fantasia; ma questa estate non vorrei andare al mare soltanto con la fantasia 😆 Speriamo di no 🙂
      Sulla salute, tu piuttosto, come stai? Su di me, ti confermo il bollettino medico precedente: ho il diabete, ho un rene solo con un po’ di insufficienza renale, ma sto bene. Sono un asintomatico, come si dice tanto in questi giorni. Asintomatico sul diabete e sul resto intendo; non penso di avere il virus. Ho tanta voglia di fare, di muovermi, ho una resisetnza fisica che è ottima, ancor piu’ se penso anche all’eta’ che ho, quindi posso dire bene, sino ad ora. Ciao, bussy 🙂

      • tieniti sotto controllo, importante che tu stai bene, io sono tornata in forma, nemmeno la diabete rompe 😀 …. un giro sui anelli del saturno deve essere bello, ma devi stare attenti questi anelli sono come meteore devi mettere il casco mira comando … bussi ♥

      • MARGHIAN says:

        Ah, vero, “ma devi stare attenti questi anelli sono come meteore…”. Sono come strade lastricate di meteore, per lo piu’ sono pezzi di ghiaccio, alcuni grandi come una casa, altri come una pulce. Non serve il casco, tanto girando in bicicletta con la fantsia, ti fai male per finta 🙂 Altra cosa, noi immaginiamo le polveri saziali (anche gli anelli sono “polveri spaziali” come fatte di granelli vicinissimi fra di loro (come le micro goccioline della nebbia), mentre i pezzi piu’ vicini fra di loro distano chilometri. Praticamente, se tu potessi volare come superman in mezzo agli anelli di Saturno (anche Urano li ha, seppure piu’ sottili), anche volando alla cieca, la possibilita’ di andare a sbattere contro una meterite e’ minima. Delle sonde ci sono passate in mezzo…la Cassini, la Huygens, senza danni (ma con un po’ di paura degli scienziasti..). La stessa cosa per la cintura degli asteoidi. Una cintura di decinae ddi migliaia di frammenti, e le sonde voyager 1 e voyager 2 ci sono passate in mezzo, e hanno attraversato anche un’altra ciintura di meteoriti molto piu’ grande che si trova oltre nettuno e Plutone, la kuiper belt per uscire dal sistema solare. Comunque me lo metto il casco. E anche la mascherina qualche virus alieno… Secondo me virus alieni esistono, è che meglio che non ce lo dicano. Gli astronauti, quando tornano dalo spazio, sono messi in quarantena. Forse… ciao 🙂

      • caro Livio e sempre bello leggerti, amo le tue spiegazioni… oggi sono stanca, stanca di stare a casa, vorrei scalpare via con il camper, magari su un’altro pianeta senza virus … bussi buona notte

    • MARGHIAN says:

      “..nemmeno la diabete rompe” 😀 Meglio cosi’. Mi scrivi di tenermi stto controllo? Tranquilla, il diabetologo all’ultima visita mi ha fatto i complimenti. Una dottoressa (come si sa, non vistia sempre lo stesso medico, anzi ti dicono alla prenotazione “la visitera’ il dottor tizio” ma poi passano se mesi..) mi ha detto :” Sta andando bene, allla grande signor Vargiu, conntinui cosi’, la voglio rivedere a settembre..”. Qiuesto era il 27 febbraio. E il nefrologo, a novembre: “lei deve essere molto regolare, vero? Non fuma neanche immagino…”- “beh, a dire il vero si’..ma questo, me lo lasci, mi sto privando di tutto…” (sette sigarette, massimo dieci, da quando mi alzo (mi alzo alle nove, ma la prima siegartte non prima delle 11) a quando vado a letto all’una, me ne fumo due dopo cena, guardando la tv in cucina, non e’ molto,e poi….mi piace. In un vivere gia’ costretto (e non penso alla quarantena, senza svaghi, da soli, non ci possiamo chiuderci tutti i rubinetti di sfogo). “No, lei la il diabete, la caramella le fa male ..”, oh signur, la'” (in torinese 🙂 ). Come se avesse ragione de Andre’: “proprio qui sulla terra, è la mela proibita..”. Me ne probisco già tante di mele, almeno una…A proposito, tu bevi a pasto? Io acqua, e un assaggio di vino, mezzo bicchiere ,, con la frutta o lo yogurt magro. Oggi a pranzo ho mangiato minestrina, un po’ di insalata, un filino di petto di pollo e lo yogurt. Sto facendo (tuttto l’anno) quasi una vita da quaresima…/quando riprender’ con la vita normale, oltre alle sigarette (che fumo per il gusto, nemmeno respiro il fumo, fra l’altro, infatti non mi da’ tosse…), l’altro “vizio” e basta sara’ il caffe’ al bar. Due, in tutta la giornata, dieci del mattino, sei di sera. Bussy 🙂

    • MARGHIAN says:

      Ciao Rebecca, grazie. . Andare su un altro pianeta col camper ti sarà difficile, come a me con la cyclette 🙂
      Stanca di stare in casa. Il mio papà mi diceva sempre “non guardiamo sempre avanti a noi, a chi sta meglio. Deppeus castiai a coa puru, a pabas de nosu, a chini esti peus”, dobbiamo guardarci anche dietro, dietro di noi, a chi sta peggio”. Pensa a una donna anziana che è in casa DA SOLA. Io ne so qualcosa. Sono da solo io ma soprattutto quando telefono alla sorella di mia cognata ottanta anni, nubile. Mi risponde con un fil di voce “malli, stau malli, nemmus cun deu, su cani scetti”. “Male, sto male. Non c’è nessuno con me, solo il cane”. Ah, “il cane” dirai. E starai pensando a Tatanka. Ma tu non sei. sola con Tatanka. Pensa a questa donna, Silvana si chiama. Ah, poverina, mi dice sempre “tu sei “uomo”, è un’altra cosa, esci, vai al bar, prendi un amico e te ne vai al mare, ma io, a questa eta’, piu’ che andare a fare spesa, a casa della vicina- ovviamente “pre – e – post coronavirus”-, all’imbrunire sono gia’ a casa…”. Poi mi dice, e ha ragione, che una donna sola e’ molto piu’ a rischio di una aggressione, una rapina in casa. “S’ommi es prus timiu” (“l’uomo e’ piu’ temuto…”), una donna anziana, da sola, a parita’ di situazione, è piu’ inerme. In periodi come questo poi,- mi dice, anche-. Le do ragione su tutto.
      L’altra sera mi ha detto che state a casa per il coronavirus è “sun prus pagu”, “il più poco”, cosi’ diciamo noi per “è il male minore” (per lei, in questo caso- nel senso che a casa con famiglia le andrebbe meglio…)
      Quindi, stai serena, con Gianni (e la Silvana è sola, pensare al suo caso e a tante altre come lei ti aiuta.).

    • MARGHIAN says:

      Sai che io sarei contento se su venere, saturno si trovassero dei virus? Tanto noi siamo lontani, e scoprire virus sarebbe uno shock per i negazionisti della vita aliena. “un virus, allora la vita non è solo sulla Terra..”, anche la religione cattolica (quella buddhista no, crede in altri mondi abitati) dovrebbe rivedere qualche pilastro fisso. E anche qualche scienziato che dice che la Terra è unica e che la vita è una cosa irripetibile. Insomma, che esistiamo solo noi. Un virus, un batterio, non è un uomo alieno, ma scoprirlo su una luna di Saturno, o su Venere, o dentro una cometa, sarebbe il segno che la vita è universale, diffusa in tutto il cosmo. E non una cosa u ica per la Terra. Ciao 😉

      • io non credo che noi siamo l’unica forma di vita nel universo… li fuori sono sicuramente essere più sviluppati di noi, e ovviamente anche altri meno sviluppati.. e altri al stesso livello come noi…

  2. Daniela says:

    per fortuna c’è 😀

  3. Enri1968 says:

    Hai voluto la bicicletta? Ora pedala!
    🙂

    • MARGHIAN says:

      Giusto, ma ho voluto la bicicletta proprio per pedalare, e lo sto gia’ facendo, e prima della quarantena lo facevo, e lo rifaro’ dopo, con la bicicletta tradizionale. Avevo da tempo l’idea della cyclette. Sai,se fa brutto tempo, piove, posso fare movimento lo stesso, in casa. Ciao 🙂

  4. Laura says:

    Bravissimo Marghian, sei in forma, un abbraccio grande, 🙂

    • MARGHIAN says:

      Ciao. L’ho pensato prima di andare in pensione. La mia vita da pensionato deve essere un…”ginnasio” (sai, la scuola che viene cosi’ chiamata perche’ i Romani antichi a scuola davano particolare importanza alla attivita’ fisica…), nel senso che fra le altre cose, leggere sccrivere o suonare, soprattutto fare moto e ginnastica. Prima di alzarmi dal letto sono una ventina di attominali, poi il resto. Almeno tre ore per il movimento, le devo trovare. Purtroppo con l’eta’ non si puuo’ competere, e non ritornero’ ad essere come da giiovane (lo sai che facevo le capriole? Bei tempi, io e altri tre ragazzi ci scambiavamo i “trucchetti “e tu, questo, lo sai fare?” e si dava la dimostrazione…). Quei tempi non torneranno sara’ utile per ritardare gli effetti dell’eta’. Tutti lo facciamo per questo; e poi, mi piace. Ciao 🙂

  5. Renza says:

    Bravo
    Buona giornata e saluti.
    Renza

    Re

    • MARGHIAN says:

      Ho seguito il tuo consiglio, vedi? L’idea c’era già. Prima del virus, pensavo al prossimo autunno. Per l’estate, pratico il nuoto che è ben più che cyclette. Dato che devo stare in casa, spero non in estate, ho anticipato. Ciao.

  6. Renza says:

    Io ho appena preso la pedaliera.
    Molto importante invece in questo periodo e’ ‘il saturi metro o ossimEtro per misurare nel dito ossigeno e pulsazioni. Lo vendono in farmacia telefonAci se lo hanno.
    Saluti.

    Renza

    • MARGHIAN says:

      Ah, bene. Non serve che telefoni, quando vado a prendere dei farmaci, chiedo. Il 15 del mese ho la fornitura di striscie per misurare la glicemia. Su questi parametri comunque vado bene, con l’orologio contapassi – e conta battiti cardiaci – il respiro era regolare, le pulasazioni poi erano accelerate. Non ho fiatone neanche dopo un’ora e mezza di camminata veloce. sette chilometri. Pressione va benissimo. 67 anni, direi che non mi devo lamentare. Comunque chedereo’ in farmacia per questo saturi metro o ossimEtro.
      Saluti….

    • MARGHIAN says:

      Ah, non è finita. Fra qualche mese, forse meno, apre a Torino un negozio,, sempre perche’ sicuramente non avro’ancora la carta prepagata, i miei nipoti mi anticiperanno la spesa per la panca per gli addominali. Quella scelta da me, e “vista su amazon” è troppo piccola, anzi nessun altro modello disponibile, è risultato adatta alla mia statura; pur se non e’ una statura eccessiva, 1,75. Saluti.

  7. Renza says:

    Prima di acquistare la panca per gli addominali senti il consiglio del medico per non esagerare con troppo sport.
    Saluti.

    Renza

    • MARGHIAN says:

      No, ma non è esagerazione, un’ora di camminata, adesso un’ora di cyclette, e qualche flessione. Ho gia’ prlato con il medico, anzi con i medici (di base e diabetologo-“faccia alm,eno un’ora di camminata…”) entrambi concordi nel ritemermi “abbastanza forte, in rappporto agli anni”. Il mio medico di base conosce i miei trascorsi di ginnasta (si’, capriole eccetera) dilettante. “desso che non lavora le conviene riprendere, certo non potra’ piu’ fare le capriole all’indietro, per la sua eta’ , mi ha detto la dottoressa, medico di base.
      Saluti 🙂

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s