BUONA SERATA CON UN SORRISO

HUMOR..LINGUISTICO

BUONA SERATA A DOMANI

Marghian

Advertisement

About MARGHIAN

SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA. I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E L’AMICIZIA. CIAO. Marghian
This entry was posted in humor, MOMENTI, saluti. Bookmark the permalink.

20 Responses to BUONA SERATA CON UN SORRISO

  1. Laura says:

    Se oggi sereno non è, domani sereno sarà, se non sarà sereno si rasserenerà.
    Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa.
    Mi attacchi i tacchi tu che attacchi i tacchi? Io attaccarti i tacchi a te? Attaccati te i tuoi tacchi tu che attacchi i tacchi!
    Apelle figlio d’Apollo fece una palla di pelle di pollo, tutti i pesci vennero a galla per vedere la palla di pelle di pollo fatta da Apelle figlio d’Apollo.
    Ciao Marghian, un abbraccio, 🙂

    • MARGHIAN says:

      Ciao Laura. Brava 🙂
      “Se oggi sereno non è, domani sereno sarà, se non sarà sereno si rasserenerà”. Sul “sreno- serena” so una strofa di una canzone di Baglioni, che puo’ esere considerato uno scioglilingua a tutti gli effetti: “serenata un poco sderenata, se la vita si e’ arenata, si è rasserenata la’”.
      “sopra la panca….” questa la sapevo, e’ uno dei primi che ho imparato da piccolo, da mia sorella di 6 anni piu’ grande di me.
      “Mi attacchi i tacchi tu che attacchi i tacchi? Io attaccarti i tacchi a te? Attaccati te i tuoi tacchi tu che attacchi i tacchi!”. Ah, bella, la avevo sentita da Mariangela Melato. Il mio milanese non sara’ perfetto, tienilo in considerazione. Melato disse piu’ o meno cosi’: “ti ch’attacchi i ta’, te ciàmmi a mi a attacche’ i to’ ta’, ma attacca ti’ i to’ ta’!”
      “Apelle figlio di Apollo”, uno dei primi insieme a “sopra la panca…”. Buona notte, ciao

    • MARGHIAN says:

      Stavo rispondendo a qualcuno su facebook, stesso post. Adesso spengo e vado a letto. Ciao.
      Questa canzone e’ tutta uno scioglilingua. E’ sardo, ma della parte di Sassari, praticamente piu’ simile al siciliano (” li soldi di babbu li hai spesi tutti….”) che al sardo vero e proprio (perche’ De Andre’ aveva vissuto nella zona della Gallura, in provincia di Sassari e imparato quel dialetto, considerato piu’ vicino ad un dialetto “italiano”)

    • MARGHIAN says:

      Ciao Laura, grazie, buona serata 🙂

  2. Rebecca Antolini says:

    Ciao Livio ti ho trascurata .. ogni tanto provo passare da tutti amici qui in WP ma non è sempre facile … sono pigrissima 😀 bussi ♥

    • MARGHIAN says:

      Bussy a te, Rebecca, non sentirti inferiore a me come pigrizia, anche ioa ti ho trascurato, quindi nessun problema. Ciao 🙂

      • Rebecca Antolini says:

        Sai in questo periodo, ho tanto da fare … il Blog Facebook e Instgram sono sempre l’ultimo pensiero …

    • MARGHIAN says:

      Ma per questeo Rebe’, io non volevo nel 2018 andare su facebook quando mio nipote mi convinse, a Torino. “HO gia’due blog, e..” (e lavoravo anche). Ma anche adesso, ho il io “da fare” anche come…casalingo :_) gia’, e passa del tempo che non faccio un post, passa del tempo che da qulache parte non lascio un commento. Tranquilla,, bussy ,
      ciao 🙂

      • Rebecca Antolini says:

        ora che sei in pensione non trovi più il tempo per niente hahahahahah bussi ♥

      • MARGHIAN says:

        No, ti sbagli, e’ che faccio tante cose, sto piu’ tempo a vedere film e documentari, vado tutti i giorni a camminare-e non due o tre volta a settimana come facevo prima- , vedo di piu’ gli amici, e leggo di piu’, e scrivo di piu’, e altre cose ancora. Bussy 🙂

      • Rebecca Antolini says:

        bene una certa attività ci vuole altrimenti si inizia a arrugginire 😀

      • MARGHIAN says:

        Rebecca, ciao. E’ il contrario di quello che si pensa. Vivendo da soli si ha d fare tutto,pèroprio tutto. Non c’e tempo per annoiarsi. E’ un luogo comune, addirittura mi hanno detto piu’ di una volta, “tu sei da solo hai tempo”, e quando usci’ la legge fornero: “dai,a te che sei da solo di conviene restare al lavoro, cosi’ hai uno scopo…”. Tutte fesserie. Quando lavoravo avevo tempo solo di farmi la spesa, da mangaire e i piatti e le pulizie (di domenica). Adesso ho piu’ tempo per tante altre cose, che mi scelgo io. Ciao 🙂

      • Rebecca Antolini says:

        sai cosa ti dico il tempo che abbiamo dobbiamo investire in cose che ci fa piacere.. il tempo e breve e deve essere gestito giusto… bussi e buona domenica ♥

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s