Aspettando Pasqua. Per ora aspettiamo quella simbolica. Quella vera? L’attesa è lunga, non si esaurisce certo in una settimana. Settimana che rappresenta il cammino buio della vita. Aspettando la domenica. Simbolo, sempre, di una vita migliore, e giusta.
Sapete, quel “liberaci dal male”, magari colui al quale rivolgiamo questa invocazione, ci sta dicendo “liberatevi dal male”.
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI QUASI 64 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- MA NON NE FACCIO UN VERO PROBLEMA; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. MI OCCUPO, OLTRE CHE DEL MIO LAVORO DI IMPIEGATO STATALE, DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Si..ciao Mi. Domani vedrai questo post su facebook. Oggi lì, se ci riesco, jesus christ superstar. Il film che meglio di tutti mostra il Gesù…umano. ciao 🙂
Grazie Lucia. Pensierini.. “Liberatevi dal male” è in altre parole l’aiutati (aiutatevi) che Dio ti (vi) aiuta praticamente. Bella la frase che disse nella via crucis lo storico commentatore Orazio coclite. Ricordo le parole finali, “…..per aiutarlo (aiutare Dio) a salvare il mondo”. Dio, capii io, pur onnipotente, rispetta la nostra libertà, e non vue interferire sulla storia degli uomini. Già Gesù, ad ogni miracolo: “la tua fede ti ha guarito”, “tu ni hai permesso di agire..”.
Non sono al pc, cellulare che fatica. Ciao Lucia, buona settimana santa.
Marghian
Ciao Mariro’. Stavo al cellulare, mentre in cucina, controllavo la cottura della pasta, commentavo , ma mi è arrivato un messaggio, ho cliccato su “guarda piu’ tardi”, perso tutto. Ho acceso il computer, “fra il primo e il secondo piatto”, mannaggia al cellulare.
Si’, l’impegno è anche nostro, certamente. Se nulla dipendesse da noi, non saremmo esseri responsabili e senzienti. In certa misura il destino dipende da noi. Non che “tutto” dipenda da noi, la cosa sarebbe troppo “colpevolizzante” (hai questa malattia, colpa tua- l’hai voluto.- e’ dipeso da te….). No, la via di mezzo. Per le cose che non dipendono da noi- e ce en sono- noi abbiamo in parte comunque il merito di saperle gestire, sopportarle, o anche trarne insegnamento. //Ora torno in cucina a finire la cena.
Ciao Mariro’, buon fine settimana (santa), e buona Pasqua 🙂
Ciao Laura. Anche a te. Oggi sono mattiniero. Ma perche’ sto al lavoro. Durante la prima mezz’ora di servizio non c’e molto da fare, dalle 8,30 c’e l’impatto (persone da servire in archivio, e al pubblico apriamo appunto dalle 8,30- noi si entra a 7,50) e vi scrivo qualche saluto. Ciao Laura, buon fine settimana e felice Pasqua 🙂
Ah, Laura, io sono riposato (nel senso che mi sento riposasto 🙂 ), pur con una giornata che va dalle 6,3 a mezzanotte e mezza. Anche se alle 23 ho finito di cenare, mi piace sare a guardare la tv fino a dopo la mezzanotte- anche in settimana-. Se mai mi riposo nel senso che faccio le cose per me, in questi giorni di Pasqua. Il sabato notte mi corico anche alle 3- ma l adomenica mi alzo alle 9; , dopo cena il sabato esco con amici, o se sto a casa, posso comunque stare a guardare un film. Di nuovo, buona Pasqua 🙂
Ciao Marghian …aspettiamo Pasqua
Si..ciao Mi. Domani vedrai questo post su facebook. Oggi lì, se ci riesco, jesus christ superstar. Il film che meglio di tutti mostra il Gesù…umano. ciao 🙂
e anche qui Tanti cari Auguri! 🙂
Ciao Silvia. Non avevo visto questo tuo commento ancora sotto moderazione, l’ho sbloccato subito. Grazie, anche a te rinnovo gli auguri, ciao 🙂
Ottima riflessione. La salvezza dipende in parte anche da noi. Ciao e buona serata.
Grazie Lucia. Pensierini.. “Liberatevi dal male” è in altre parole l’aiutati (aiutatevi) che Dio ti (vi) aiuta praticamente. Bella la frase che disse nella via crucis lo storico commentatore Orazio coclite. Ricordo le parole finali, “…..per aiutarlo (aiutare Dio) a salvare il mondo”. Dio, capii io, pur onnipotente, rispetta la nostra libertà, e non vue interferire sulla storia degli uomini. Già Gesù, ad ogni miracolo: “la tua fede ti ha guarito”, “tu ni hai permesso di agire..”.
Non sono al pc, cellulare che fatica. Ciao Lucia, buona settimana santa.
Marghian
Aiah…non vue…non vuole 🙂
concordo con te e con Lucia.
L’impegno è anche nostro.
Auguri, buon fine settimana, Ciao
Ciao Mariro’. Stavo al cellulare, mentre in cucina, controllavo la cottura della pasta, commentavo , ma mi è arrivato un messaggio, ho cliccato su “guarda piu’ tardi”, perso tutto. Ho acceso il computer, “fra il primo e il secondo piatto”, mannaggia al cellulare.
Si’, l’impegno è anche nostro, certamente. Se nulla dipendesse da noi, non saremmo esseri responsabili e senzienti. In certa misura il destino dipende da noi. Non che “tutto” dipenda da noi, la cosa sarebbe troppo “colpevolizzante” (hai questa malattia, colpa tua- l’hai voluto.- e’ dipeso da te….). No, la via di mezzo. Per le cose che non dipendono da noi- e ce en sono- noi abbiamo in parte comunque il merito di saperle gestire, sopportarle, o anche trarne insegnamento. //Ora torno in cucina a finire la cena.
Ciao Mariro’, buon fine settimana (santa), e buona Pasqua 🙂
Auguri caro Marghian, Buona Pasqua, 🙂
Ciao Laura. Anche a te. Oggi sono mattiniero. Ma perche’ sto al lavoro. Durante la prima mezz’ora di servizio non c’e molto da fare, dalle 8,30 c’e l’impatto (persone da servire in archivio, e al pubblico apriamo appunto dalle 8,30- noi si entra a 7,50) e vi scrivo qualche saluto. Ciao Laura, buon fine settimana e felice Pasqua 🙂
Riposati e saluta tuo fratello, 🙂
Ah, Laura, io sono riposato (nel senso che mi sento riposasto 🙂 ), pur con una giornata che va dalle 6,3 a mezzanotte e mezza. Anche se alle 23 ho finito di cenare, mi piace sare a guardare la tv fino a dopo la mezzanotte- anche in settimana-. Se mai mi riposo nel senso che faccio le cose per me, in questi giorni di Pasqua. Il sabato notte mi corico anche alle 3- ma l adomenica mi alzo alle 9; , dopo cena il sabato esco con amici, o se sto a casa, posso comunque stare a guardare un film. Di nuovo, buona Pasqua 🙂
🙂