SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Ciao Lucia. Qui ta piovendo alla grande, da restare in casa. Sono comunque uscito, l’uscitina dalle 19 alle 20 per me e’ sacra, il caffe’ al ar, una chiacchieratina e via. In serte come queste è cosi’. Non e’ il massmio…ma e’ il massimo che si puo’ avere 🙂
Amo molto queseto genere di canzoni, copsi’ dolci e poetiche. Dato che scrivi sempre di non intenderti di inglese, o di musica, ti scrivo- magari lo sai..- che questo genre si chiama Country. Cio’ che forse ti risultera’ nuovo, e’ il significato, perche’ questo genere si chiami cosi’. Country significa “campagna”. Percio’, musica Country- musica di campagna, quindi folk, popolare. Infatti e’ il genere folkloristico americano, con ballate, con testi tipo “cantastorie”, come tante ne canta Joan Baez, “di protesta”- Bob Dylan , o di amore, come in questo caso. Mi piacciono molto, sia ad ascoltare che a suonare e cantare 🙂
Nana Mouskouri, greca, è una delle piu’ bele voci in ambito internazionale.
Ciao Lucia, buona notte e buona domenica 🙂
Mi piace molto suonare e cantare questa, infatti il post e’ proprio perche’, poco prima, l’ho suonata e cantate…”adeso la posto “- e ho trovato questa versione-. Io la imparai, molti anni fa, non c’erano ancora i CD, da una cassetta di Joan Baez. che allora ascoltavo in macchina . Diciamo che con l’autoradio – in casa non ascolto molta musica- mi sono fatto nel tempo una “cultura” di cantanti americani, che ascoltavo anche per migliorare l’inglese. Adesso, lo stereo della macchina, in dotazione, e’ con chiavetta USB /e’ comodissima/, e scarico brani dal web. Anche questa canzone, e’ nella chiavetta, versione Donovan Joan Baez.
Hi, thanks. I listened to Nana on a cassette in 70s too. A greek song,the most famous piece among he her hits, a Mikis heodorakis “syrtaki” i thing. Bye 🙂
Piacevole ascolto. Ciao e buon pomeriggio di fine settimana.
Ciao Lucia. Qui ta piovendo alla grande, da restare in casa. Sono comunque uscito, l’uscitina dalle 19 alle 20 per me e’ sacra, il caffe’ al ar, una chiacchieratina e via. In serte come queste è cosi’. Non e’ il massmio…ma e’ il massimo che si puo’ avere 🙂
Amo molto queseto genere di canzoni, copsi’ dolci e poetiche. Dato che scrivi sempre di non intenderti di inglese, o di musica, ti scrivo- magari lo sai..- che questo genre si chiama Country. Cio’ che forse ti risultera’ nuovo, e’ il significato, perche’ questo genere si chiami cosi’. Country significa “campagna”. Percio’, musica Country- musica di campagna, quindi folk, popolare. Infatti e’ il genere folkloristico americano, con ballate, con testi tipo “cantastorie”, come tante ne canta Joan Baez, “di protesta”- Bob Dylan , o di amore, come in questo caso. Mi piacciono molto, sia ad ascoltare che a suonare e cantare 🙂
Nana Mouskouri, greca, è una delle piu’ bele voci in ambito internazionale.
Ciao Lucia, buona notte e buona domenica 🙂
Grazie a te per tutto.
Mi piace molto suonare e cantare questa, infatti il post e’ proprio perche’, poco prima, l’ho suonata e cantate…”adeso la posto “- e ho trovato questa versione-. Io la imparai, molti anni fa, non c’erano ancora i CD, da una cassetta di Joan Baez. che allora ascoltavo in macchina . Diciamo che con l’autoradio – in casa non ascolto molta musica- mi sono fatto nel tempo una “cultura” di cantanti americani, che ascoltavo anche per migliorare l’inglese. Adesso, lo stereo della macchina, in dotazione, e’ con chiavetta USB /e’ comodissima/, e scarico brani dal web. Anche questa canzone, e’ nella chiavetta, versione Donovan Joan Baez.
Saluti e buona domenica.
Renza
Ciao Renza, grazie, anche a te bDd (buuona Domenica domani 🙂 ), ciao.
I love Nana since the cassette era, in the 70’s. 🙂
Thanks, I listened her
Hi, I listened to Nana on a casset in
Hi, thanks. I listened to Nana on a cassette in 70s too. A greek song,the most famous piece among he her hits, a Mikis heodorakis “syrtaki” i thing. Bye 🙂
too
Bel blog!!!😊😊😊
Oh, grazie, ciao.
Ma e’ qui che faccio…”le piu’ cose” 🙂
https://marghemarg.wordpress.com/
Ciao e ancora grazie 🙂