AUSCHWITZ, di Francesco Guccini.

“AUSCHWITZ”, PER RICORDARE AUSCHWITZ

Ciao. Questo pomeriggio, ho pubblicato questo post su Facebook. Vi faccio partecipi, riportandolo qui. Avevo gia’ pubblicato, qui sul blog,  una mia interpretazione amatoriale della canzone per il giorno della memoria dell’anno scorso. Ma l’audio del video che feci con il computer, microfono e webcam, è pessimo. Per il post di oggi , ieri mattina ho fatto un altro video, registrandomi con il cellulare posizionato opportunamente. Si sente decisamente meglio il video da cellulare, rispetto a quello da computer; Il nano che  batte il gigante insomma.  Ascoltatela magari, dal post dell’anno scorso, per un confronto.

AUSCHWITZ

Si può cantare questa canzone in maniera professionale, od anche amatoriale. Non ha importanza se non è una performance con tutti i crismi musicali e vocali. Importante è, almeno in questo caso, il messaggio che la canzone veicola. E quanto essa ci ricorda. “Auscwitz”, per ricordare Auscwitz.

QUESTA BELLISSIMA INTERPRETAZIONE DI GUCCINI

“Il signore dei cantautori”, non c’e che dire

CIAO
Marghian

 

Advertisement

About MARGHIAN

SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA. I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E L’AMICIZIA. CIAO. Marghian
This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

10 Responses to AUSCHWITZ, di Francesco Guccini.

  1. Laura says:

    Bravissimo Marghian, un abbraccio, 🙂

    • MARGHIAN says:

      Grazie Laura. Mi è venuta…passabile, con l’audio del telefonino più pulito, anche se di volume più basso..In certi.punti (“io chiedo…come può l’uomo…” per esempio), ho sforzato un po’. In effetti non ho molta estensione vocale. Posso interpretare al massimo un Guccini, un De André, un Dylan o un De Gregori, andare su quelli che non salgono troppo con.la voce. Ciao Laura 🙂
      Buona settimana.

  2. Affy says:

    Sei troppo forte! Ascoltarti è sempre un piacere e cosa importa se non sali troppo con la voce? Bravissimo come sempre!!! 🙂
    Quando sarai in pensione ci delizierai con la tua musica 😉
    Un caro abbraccio

    • MARGHIAN says:

      Grazie, Affy. Ho messo una cosetta anche nell’altro blog (e c’e una musichetta, per sottofondo). Un post breve, della serie “Pillole”, li chiamo cosi’. Ciao 🙂

    • MARGHIAN says:

      Molte grazie, Ever, anche se prima di cantare avrei dovuto masticare una Golia, per salire meglio con la voce nelle parti alte, nel ritornello. “io chiedo…quando sara’..”, l’altro puo’ anche andare. Ciao, e ancora grazie 🙂
      Ti invito a questo blog, che magari avrai anche visto, dove faccio le cose un po’ piu’.”impegntive” (tanto per dire, anche li’ e’ un hobby).
      marghemarg.wordpress.com/ Ciao 🙂

      • evergreen says:

        Beh non essendo un cantante professionista tutto è ammesso e concesso. Non è facilissima.

      • MARGHIAN says:

        Non solo non sono un cantante professionista, ma erano anni e anni che non la cantavo e non la suonavo; prima che l’anno scorso la suonassi, e la postassi su questo stesso blog, sempre per il giorno della memoria (c’e il link, qui nel post). Queto video e’ invece di pochi giorni fa, mi sembra del giorno prima e, come spiego anche nel post, l’ho registrato questa volta con il cellulare, che riproduce l’audio meglio del computer. Sentendo il video del’anno scorso, ti accorgi dell’audio disturbato. Il telefonino vien meglio.Piu’ basso ma piu’ chiaro. Ciao 🙂

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s