TI INSEGNERO’ A VOLARE
Di Roverto vecchioni, con Guccini
Ciao. Seguite questo testo, di Vecchioni. Guccini in questo disco canta per la prima volta con Vecchioni.
L’album di Vecchioni è “Infinito”, uscito a novembre dell’anno appena trascorso.
Il testo, “dicevo”. Dedicato ad Alex Zanardi. Giustamente, la forza di vivere di chi ha avuto la sfortuna di diventare fisicamente disabile, avendo persino rischiato fortemente la vita. Zanardi senza le gambe, perse a causa di un incidente di automobilismo.
Una dedica alla grande forza di vivere di una persona in tali condizioni. Ma io dedicherei questo testo, anche a chi ha problemi che non si vedono, che non sono persino riconosciuti ne’ addirittura. creduti.
Problemi trattati con sufficienza, e commentati con un distratto (se non sarcastico) “ma cosa vuoi che sia”. Impedimenti che non si vedono, ce ne sono tanti. Di quelli per i quali, pur se non sembra, è necessaria quasi altrettanta forza d’animo. Forse, talvolta senza il “quasi”. Una forza d’animo che non si vede, ne’ si quantifica, in quanto non si vede il problema. L’essere umano non e’ solo gambe, braccia, occhi od orecchie. L’essere umano e’ molto, molto di piu’. Troppo, per essere pienamente compreso , nel degradante contesto di una dilagante e diffusa e superficialità. Ciao.
“Ti insegnero’ a volare”
A chi non dispone di tutte le facolta’ del proprio corpo. E a chi non e’ creduto.
Marghian
Auguri Marghian, Buon Compleanno, un abbraccio grande, 🙂
Oh grazie. Sono 66, l’età avanza, ahinoi. Ciao 🙂
Sei in gamba, altroche’, 🙂
Grazie del complimento Laura. Spero che la vita mi lasci ancora un po’ di “ingambezza” da godermi un po” la pensione;poter ancora andare in bici, poter ancora nuotare, eccetera. Se no non c’è gusto. Ciao 🙂
Carissimi auguri caro Marghian, un grande abbraccio 🙂
Grazie, Affy. Sentite grazie. Aspetto il prossimo ccompleanno per andare in pensione. Ciao Affy, e grazie ancora 🙂