Ciao. “Un mio fratello”, dato che ho due frtelli ed una sorella.
A LUI TANTI MIEI – PUBBLICI – AUGURI
BUON COMPLEANNO A MIO FRATELLO ANTONIO – TONINO Oggi 4 dicembre 2018 Tonino compie 68 anni.
Due piu’ di me, piu’ qualche mese.
Per me me saranno 66 al 24 di gennaio. Ve lo ricordero’
A CHENT’ANNOS
– A cento anni
“A cento anni fratello…” -” a cento anni babbo…”, “a cento anni mamma, pazienza e solitudine, motivi di serenita’, tu poni nei miei desideri”- “-a chent’annos, mama, passenzia e soledade, muttios de serenidade pone mila in sa brana”- ..” a cento anni (di) vita, ovunque tu ti trovi”- a chent’annos vida, in calchi sias logu sias”-. “A cento anni, anima della terra mia, in pace e amicizia- a chent’annos anima de sa terra mia, in paghe e in amistade….”- “a cento anni amore mio, che sei una scintilla di Dio…”- “…a chent’annos coro meu, sese ischindidda de Deus…”
TAZENDA
PERO’ NON E’ COMPLEANNO , SENZA TANTI AUGURI A TE
Percio’, ecco la mia versione 🙂
Ho fatto questo post poco fa su Facebook, e mi sono detto “ma si’, anche qui”. Ho datto retta al detto latino “meius abundare..”- che e’ uguale anche in sardo, “mejus abundare”.
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Mi unisco agli auguri per tuo fratello sulle note dei Tazenda, gruppo che ho sempre ammirato.
Sto cercando la base musicale o karaoke della splendida E sarà Natale dei Tazenda, appunto, che i miei alunni stanno imparando. Ma le due versioni trovate su you tube non mi soddisfano. La ricerca continua….
Ciao 🙂
Ciao Mariro’. Ho gia’ uovamente telefonato stasera a mio fratello, gli ho detto “in rete ti fanno gli auguri in molti”, in riferimento a Facebook e al blog e mi ha detto . “Ah, ringraziali…”. Sai diche fratello si tratta? il “famoso fratello invidiato”, ricordi? Ma io sono un invidioso buono, inffatti gli voglio bene. Pero’, “beato te che non sei da solo” gliel’ho detto – 🙂 E’ strafelice, e gli dico anche “non posso essere contento come te, porta pazienza, la mia e’ una situazione a vita..”.
Riguardo a “e sara’ Natale”, si’, per gli alunni va benissimo. Io preferisco “” bon nadale””, ma non adatta a essere cantata da non sardi 🙂
Dici che non ti soddiscano le basi karaoke su youtube?
Una e’ questa, sicuramente una di quelle a cui ti riferisci.
Ti posto anche “bon nadale”, chiaramente a a mero titolo di curiosita’, non e’ certo da cantare a karaoke per ragazzini che non conoscono il sardo 🙂
Dice “Quando si agitano i buoi, e’ temporale. Quando il gatto fa cosi’, e’ temprale grosso. Io far del male non volevo, io, cosi’ fragile. In questo giorno di Natale, non ci sono stelle che mi guidano. Io, dentro ad un cappotto, solo, in questa via, e tanta acqua (di pioggia) cade sul mio cuore e nel mio viso. E se nessuno mi apre la porta, a chi io posso dire “buon natale”? Ne’ code di strega servono, o magici legni. No, non ci vule una magia per vincere la malinconia.
Io, dentro ad un cappotto, solo in questa via, e tanta acqua (di pioggia) cade sul mio cuore e nel mio viso. E se nessuno mi apre la porta, a chi io posso dire “buon natale”? Apri quella porta ed esci insieme a me, le nostre labbra nella notte, di nascosto. Apri quel tuo cuore, e fai spazio per me. Cosi’, io dico “Buon Natale a te!”. Apri quella porta, apri..apri…”- l’ho postata alcuen volte. Ciao 🙂
Mio fratrello mi ha detto di ringraziarvi, “ringrazia i tuoi amici di internet”. Ha visto il post, gli e’ piaciuto molto. Ne’ lui, ne’ sua moglie usano blog o facebook. Internet si’, ma non scrivono sui blog. E’ venuto a casa a trovarmi, con mia cognata, gli ho fatto vedere il post. Loro conoscevano gia’ questa mia versionie di “tanti auguri” perche’ gliel’ho mandatasu whats app per il compleanno precedente. Ciao 🙂
Ciao Affy!! Eh qual buon vento.. tutto bene si’?
Si’, il mio fratello di due anni piu’ grande di me ha compiuto gli anni il 4 del mese, io li compio (due in meno) al 24 di gennaio. Egli e’ del ’50, io del ’53. “Detto” cosi’ sembrano tre anni di differenza, mentre sono solo due- e due mesi perche’ egli e’ dell’ultimo mese del 1950, io del primo del 1953, e la differenza e’ quindi di soli due anni.
“Ti sei persa” anche l’altro post augurale (che puoi sempre vedere), ldell’altro fratello ancora, che ha 76 anni, ma non compleanno, ma nozze d’oro, 50 anni di matrimonio al 22 di novembre. Ho anche una sorella, ella ha 72 anni. Il “piccoletto”- e haimeh, anche scapoletto..- sono io, ma sono pur sempre 66, al prossimo gennaio, addi’ 24 (ve lo ricordero’).
Ciao Affy, e se puoi guarda anche gli altri post, soprattutto qui:
marghemarg.wordpress.com
Ciao Marghian, certamente leggerò gli altri tuoi post, non voglio perdermi nulla dei blog-amici.
Questo 2018 non è stato per me un “buon anno” e ti confesso che non vedo l’ora arrivi il 1° gennaio per lasciarmi tante criticità alle spalle.
Un abbraccio, ciao 🙂
Ciao Affy, mi dispiace da quel che mi scrivi, delle cose che non sono andate tanto bene. “le criticita'”, eccetera. Eh, a fine anno di ogni anno traiamo sempre bilanci, e spesso e’ “il bilancio che non ho quadrato mai”, come cantava Ornella Vanoni nellac anzone “domani e’ un alatro giorno”. Appunto, l’anno prossimo e’ un nuovo anno, quindi coraggio. Una vecchia canzone diceva “e va’, la vita va, cosa ci porta e ci promette l’avvenir?” Gia’, in questo periodo ci poniamo questa domanda. ciao 🙂
Cari auguri🎂🎂🎂
Grazie da parte sua (che usa internet ma non facebook ne’ blog), riferiro’ :””anche i miei amici in rete ti fanno gli auguri..”. Ciao 🙂
💝💝💝
Mi unisco agli auguri per tuo fratello sulle note dei Tazenda, gruppo che ho sempre ammirato.
Sto cercando la base musicale o karaoke della splendida E sarà Natale dei Tazenda, appunto, che i miei alunni stanno imparando. Ma le due versioni trovate su you tube non mi soddisfano. La ricerca continua….
Ciao 🙂
Ciao Mariro’. Ho gia’ uovamente telefonato stasera a mio fratello, gli ho detto “in rete ti fanno gli auguri in molti”, in riferimento a Facebook e al blog e mi ha detto . “Ah, ringraziali…”. Sai diche fratello si tratta? il “famoso fratello invidiato”, ricordi? Ma io sono un invidioso buono, inffatti gli voglio bene. Pero’, “beato te che non sei da solo” gliel’ho detto – 🙂 E’ strafelice, e gli dico anche “non posso essere contento come te, porta pazienza, la mia e’ una situazione a vita..”.
Riguardo a “e sara’ Natale”, si’, per gli alunni va benissimo. Io preferisco “” bon nadale””, ma non adatta a essere cantata da non sardi 🙂
Dici che non ti soddiscano le basi karaoke su youtube?
Una e’ questa, sicuramente una di quelle a cui ti riferisci.
Ti posto anche “bon nadale”, chiaramente a a mero titolo di curiosita’, non e’ certo da cantare a karaoke per ragazzini che non conoscono il sardo 🙂
Dice “Quando si agitano i buoi, e’ temporale. Quando il gatto fa cosi’, e’ temprale grosso. Io far del male non volevo, io, cosi’ fragile. In questo giorno di Natale, non ci sono stelle che mi guidano. Io, dentro ad un cappotto, solo, in questa via, e tanta acqua (di pioggia) cade sul mio cuore e nel mio viso. E se nessuno mi apre la porta, a chi io posso dire “buon natale”? Ne’ code di strega servono, o magici legni. No, non ci vule una magia per vincere la malinconia.
Io, dentro ad un cappotto, solo in questa via, e tanta acqua (di pioggia) cade sul mio cuore e nel mio viso. E se nessuno mi apre la porta, a chi io posso dire “buon natale”? Apri quella porta ed esci insieme a me, le nostre labbra nella notte, di nascosto. Apri quel tuo cuore, e fai spazio per me. Cosi’, io dico “Buon Natale a te!”. Apri quella porta, apri..apri…”- l’ho postata alcuen volte. Ciao 🙂
Auguri di cuore, 🙂
Mio fratrello mi ha detto di ringraziarvi, “ringrazia i tuoi amici di internet”. Ha visto il post, gli e’ piaciuto molto. Ne’ lui, ne’ sua moglie usano blog o facebook. Internet si’, ma non scrivono sui blog. E’ venuto a casa a trovarmi, con mia cognata, gli ho fatto vedere il post. Loro conoscevano gia’ questa mia versionie di “tanti auguri” perche’ gliel’ho mandatasu whats app per il compleanno precedente. Ciao 🙂
Mi fa piacere Marghian, un abbraccio e buon weekend, 🙂
E’ bello incontrare una famiglia unita come la vostra. Cari auguri a Tonino e un caro saluto a te.
Affy
Ciao Affy!! Eh qual buon vento.. tutto bene si’?
Si’, il mio fratello di due anni piu’ grande di me ha compiuto gli anni il 4 del mese, io li compio (due in meno) al 24 di gennaio. Egli e’ del ’50, io del ’53. “Detto” cosi’ sembrano tre anni di differenza, mentre sono solo due- e due mesi perche’ egli e’ dell’ultimo mese del 1950, io del primo del 1953, e la differenza e’ quindi di soli due anni.
“Ti sei persa” anche l’altro post augurale (che puoi sempre vedere), ldell’altro fratello ancora, che ha 76 anni, ma non compleanno, ma nozze d’oro, 50 anni di matrimonio al 22 di novembre. Ho anche una sorella, ella ha 72 anni. Il “piccoletto”- e haimeh, anche scapoletto..- sono io, ma sono pur sempre 66, al prossimo gennaio, addi’ 24 (ve lo ricordero’).
Ciao Affy, e se puoi guarda anche gli altri post, soprattutto qui:
marghemarg.wordpress.com
🙂
Ciao Marghian, certamente leggerò gli altri tuoi post, non voglio perdermi nulla dei blog-amici.
Questo 2018 non è stato per me un “buon anno” e ti confesso che non vedo l’ora arrivi il 1° gennaio per lasciarmi tante criticità alle spalle.
Un abbraccio, ciao 🙂
Ciao Affy, mi dispiace da quel che mi scrivi, delle cose che non sono andate tanto bene. “le criticita'”, eccetera. Eh, a fine anno di ogni anno traiamo sempre bilanci, e spesso e’ “il bilancio che non ho quadrato mai”, come cantava Ornella Vanoni nellac anzone “domani e’ un alatro giorno”. Appunto, l’anno prossimo e’ un nuovo anno, quindi coraggio. Una vecchia canzone diceva “e va’, la vita va, cosa ci porta e ci promette l’avvenir?” Gia’, in questo periodo ci poniamo questa domanda. ciao 🙂