FABRIZIO DE ANDRE’
UN BLASFEMO
(Dietro ad ogni blasfemo c’e un giardino incantato)
Tributo alle vittime di tutte le inquisizioni
Dall’album del 1971 “Non al denaro non all’amore ne’ al cielo”.
Ho aperto da qualche mese una rubrica aposita sui brani contenuti in questo album del 1971, nato da una idea di Sergio Bardotti e Roberto Dane’. Le musiche sono di Nicola Piovani, i testi di De Andre’, su elaborazioni di una antologia poetica del 1915, “Spoon River” del poeta americano Edgar Lee Masters. // La canzone non e’- come ebbe a spiegare anche De Andre’- una contestazione contro Dio o la fede; e’ piuttosto una “denuncia” contro il potere “poliziesco” delle inquisizioni, come disse lo stesso De Andre’. A differenza della lirica di Masters, De Andre’ cita “la mela proibita” che e’ qui, sulla Terra, nella fattispecie il diveto di pensare, l’imposizione a credere ed agire come vuole il potere. “E non Dio, ma qualcuno che per noi lo ha inventato, ci costringe a sognare in un giardino incantato”, non e’ da intendersi nel senso di “Dio non esiste, e’ una invenzione umana”, bensi’ come “il potere religioso ha deciso come tu devi credere, e guai se sgarri”. Avere idee diverse, e non poterle esprimere pena la tortura e la morte; e’ la mela proibita contestata dal “blasfemo” della canzone mentre, “il giardino incantato” e’ invece la condizione di totale appiattimento, quella “prigione morale” di ignoranza, dentro la quale il potere costringe la gente a vivere. “E se furono due guardie a rubarmi la vita ( per come la pensavo), allora e’ questa la mela proibita”: non e’ cioe’ un divieto imposto da Dio, ma dagli uomini.
La melodia di “Un blasfemo” e’ la rielaborazione della melodia di una tradizionale canzone inglese.
CIAO
Marghian
un saluto… oggi e il mio giorno di benessere relax totale e trattamenti per la bellezza bussi ♥
Ciao Rebecca. Ah, dopo i trattamenti di bellezza, fa’ un selfie come l’altra volta 🙂
Bussy.
ahahaha tropi selfi in breve tempo non fanno bene… mi sono fatto anche la tinta.. ormai ho tanti capelli bianchi.. 😀 bussi 🌻
Guarda, non servono tanti trattamenti per chi nasce gia’ bello/o bella … 🙂
I capelli bianchi, io sono lieto di averli. Rispetto ad altri uomini (tantissimi) che non li hanno, di nessun colore 😆
Sono bianchi, ma ci sono. Pensa che ogni mese e mezzo devo andare dal barbiere a ssfoltirli ed accorciarli. Sono andato a fine anno e ora li ho gia’ di nuovo lungghi. Una fortuna, se penso a tanti che perdono i capelli. Bianchi? Va bene, se i capelli ci sono. siamo anche anziani.. 🙂 Bussy
Non e’ vero che troppi selfie fanno male, uno tira l’altro..guarda me, con la chitarra 🙂
Bussy
per ora meglio di no.. forse dopo l’intervento di Gianni, quando sono più serena … bussi 💋🌻
Ciao Marghian, un abbraccio grande e buona serata, 🙂
e buona notte 🙂
🙂
Ricambio 🙂
Ciao Laura.
I
Buona serata caro Marghian, 🙂