A PURU A PURU….

Ciao. “A puru a puru” e’ intraducubile, ma sta per “era ora….”Esempio: “a puru a puru, a mi facher bìere” , “era ora che mi facessi vedere.”. 🙂  – Infatti, e scusatemi. Vi saluto con questa interpretazione. Questo e’davvero  interpretare una canzone con grinta.

GILBERT MONTAGNE’

Vedere la musica,  con gli occhi del cuore.

THE FOOL

“No, non farmi fare la parte dello scemo, non posso davvero amarti seguendo delle regole; poiche’ il mio amore eì dolce e libero. No, non mi far fare la parte dello stupido. Per questa cosa che tu mi chiedi..e’ cosi’ crudele. Non lo vedi che non e’ da me? Quello che tu mi chiedi e’ comportarmi come un comico da circo, qualcuno che puoi portare in giro a far spettacolo. Perche’ fare del nostro amore uno spettacolo di bambole per bambini? Non posso semplicemente amarti nel modo che so?

Quello che io ti chiedo e’ di non voltarti indietro, e di ascoltare le parole che sto cercando di dirti: il nostro amore potrebbe essere una nuova avventura, ogni giorno, perche’ io ti amo, ti amo…//No, non farmi fare lo scemo, io non posso davvero amarti con gli schemi, perche’ il mio amore e’ dolce e libero. No, non farmi fare lo scemo, perche’ questa cosa che mi stai chiedendo e’ cosi’ crudele. 

Ma non vedi che -questo- non sono io?// Tutto quello che voglio da te e’ un po’ di simpatia, cerca di capire cosa sarebbe  per me, tutte le mie speranze, e i sogni sarebbero inquadrati e legati, ogni speranza di liberta’ sarebbe sicuramente morta. Io voglio sapere di potermi ancora innamorare, ed essere sicuro che il mio amore non abbia restrizioni. E cosi’, per favore, lascia che ti ami nel modo che so, perche’ ti amo, ti amo…/No, non farmi fare lo scemo, non ti posso davvero amare con le regole, perche’ il mio amore e’ dolce e libero. Quello che mi chiedi e’ cosi’ crudele, non capisci che non e’ da me?” (G. Montagne’, traduz. Marghian)

Montagne’ e’ anche un grande intertainer, guardate qui

Ho conosciuto Montagne’ proprio con questa canzone, nel 1971, in tv. E’ il brano con il quale lui si fece conoscere al mondo. “Al mondo” perche’, lo sappiamo, un cantante che canta solo in francese “rimane nel miglio”, per citare un famoso film  su un romanzo di Stephen King. Mentre, con canzoni in Inglese, Montagne’ si fece conoscere oltre la francia. Ciao ciao 🙂

 

Marghian

 

 

 

Advertisement

About MARGHIAN

SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA. I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E L’AMICIZIA. CIAO. Marghian
This entry was posted in musica, saluti. Bookmark the permalink.

16 Responses to A PURU A PURU….

  1. Laura says:

    Ciao Marghian, buonanotte e buona settimana, 🙂

  2. Enri1968 says:

    Sei sempre una fonte di scoperte.

    • MARGHIAN says:

      Ciao Enri,si fa quel che si puo’ 🙂 Grazie.
      Era ora di pranzo, si guardava la televisione (come in ogni famiglia che si rispetti..),e mi vedo questo ragazzo con gli ochiali da sole che, suonando il piano poi alzandosi in piedi dondolandosi cantava “no,dont u let mi pli..de fuul..” -come percepii io allora la fonetica, ancora digiuno di inglese…- e mi piacque molto, non lo sentii piu.. Nell’84, mi sembra, a Sanremo: “ospite questa sera ..Gilbert MOntagne’!”. Mi venne spontanea l’esclamazione: “ehi ta togu!” (“eh, che forte!”). Me n’ero ricordato. Canto’ la canzone “Just for tonight”, poi seppi essere la versione della sua “on va s’aimer”, che sentii da una cassetta che acquistai a Parigi nel 1987. Alla stazione pensai:”Sono a Parigi, e mi prendo un nastro di Montagne'”. Ciao 🙂

  3. ••• ღღ•••. Buongiorno ••• ღღ•••.

  4. Rebecca Antolini says:

    Ciao carissimo Marghian, abbi una buona settimana tvb bussi🌻

    • MARGHIAN says:

      Ciao, Rebecca! 🙂 Eh! Come va?! Qui ci va l’espressione sarda del post, “a puru a puru a ti facher bìere”- finalmente, ti si vede! Stavo pensando di organizzare un “chi l’ha visto” in web … 🙂 Scherzi a parte, proprio oggi ho pensato di scrivere per esempio a Silvia, o Mirna o altri, “sai qualcosa di Rebecca?”. Vuol dire che un po’ di telepatia esiste, visto che mi scrivi proprio oggi che l’ho pensato… E, come ai “vecchi” tempi, bussy! 🙂
      Ciao.

      • Rebecca Antolini says:

        Fra le vacanze e poca voglia di pc mi sono preso una lunga pausa… e poi devo ancora fraternizzare con il windows 10 che non mi piace per niente… tutto il resto sto bene … e tu?

    • MARGHIAN says:

      Benissimo Rebe’, benissimo 🙂 Adesso mi sono (ri) preso un altro impegno, andare a correre nel pomeriggio, o la domenica mattina. Ora, che non fa piu’ caldo. Voglio tenermi in forma, e poi e’ “una prescriizione medica” , almeno camminare. Ma io vado anche a correre, e in bicicletta. Dunque, per il pc e il web ho ancor meno tempo- dando precedenza a questo, e poi ci sono sempre il lavoro – il viaggio per recarmi al lavoro- e le incombenze. E’ vero che in una famiglia c’e da fare di piu’: ma “una mano lava l’altra”, come si dice. Io mi devo fare tutto da solo, e credimi, tempo non me ne rimane. Comunque, il blog, “quando posso e come posso, quando ne ho voglia…” (come dice una canzone).
      Bussy Rebecca, bentornata ciao 🙂

      Marghian

      • Rebecca Antolini says:

        Anche io vado tanto passeggiare con Tatanka e il blog lo vedo come un passatemo se ci sono sono qui se no pazienza 😀

    • MARGHIAN says:

      se ci sono sono qui se no pazienza. Vale anche per me… (anche se non porto a passeggiare la gatta ) 😀 Bussy 🙂

  5. lucetta says:

    Buona giornata Livio.

    • MARGHIAN says:

      Lucia, ciao. Ieri sera ti avevo scritto “buona serata” e mi si era bloccato il web.
      Allora, oggi a te buona giornata 🙂 Sto al lavoro, sto scrivendo qualche commenti, adesso riprendo a scriver sul file da lavoro, sto digitalizzando delle vecchie schede del fondo archivistico del Tribunale di Oristano (materiale pervenuto a noi dopo diverse decine di anni). Ciao, Lucia,di nuovo buona giornata.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s