WE SHALL DANCE
Ve la ricordate? 1971. Demis incise da solista questa canzone, subito dopo lo scioglimento del gruppo “Aphrodite’s Child” – con Demis alla chitarra basso, alla batteria Lucas Sideras ed alle tastiere Evangelios Odisseas Papathanassiou- me lo ricordo ancora 🙂 E’ il famoso “Vangelis” (c’est plus facil).
La canzone dice – traduzione parziale, veloce….- :”noi balleremo, balleremo quando avremo la possibilita’ di acquistarci DEI violini, e balleremo, quando avremo un centesimo per ricomprare, e riavere indietro le nostre anime. Balleremo, amore mio, mia primavera, i giorni belli verrannno, vedrai il grano crescere in primavera… balleremo, staremo con i bambini che giocano..giuro Signore che quando sara’ il momento preghero’…Amore mio, avro’ una casa, calda e accogliente… o mia anima…-
DEMIS
WE SHALL DANCE
Mia madre e mio padre lo chiamavano “Gesu Cristu”. E un po’ di ragione ce l’avevano. Io e mio fratello ci andammo piu’ vicini, “socrate” o “platone”, greci… / A parte gli scherzi, una voce meravigliosa. E’ Una canzone proprio da “figlii dei fiori”. Era l’epoca.
BUONA NOTTE E BUON FERRAGOSTO
15 agosto- Ah, Oggi, e’anche l’onomastico della mia mamma (post). Si chiamava Assunta. Forte era stato al riguardo mio padre, che non era tanto devoto, e un po’ le sminuiva la cosa. Una volta infatti le disse: “…. invece oggi non e’ il tuo onomastico, vedi?”- “E po itta?”, “e perche’?” le disse mia madre. – ” Perche’- riprese lui- e’ “maria assunta in cielo”, non una santa che si chiama Assunta!” una cosa e’ dire “san francesco”, “sant’agostino”.. mentre il quindici di agosto e’ “L’Assunta”, non “santa assunta”…. Cumprendiu asi?”- “capito hai?- 🙂
Pero’, dai, che logica…. Ciao 🙂
CIAO CIAO
Marghian
Buon ferragosto, divertiti! 🙂
Ciao Silvia. Infatti fra poco usciro’, serata di karaoke al mare- forse cantero’ anche io 🙂 Si’, a volte mi ci butto. Ho gia’ cenato, sto aspettando un amico, con altri ci troveremo li’. Domani al mare, ma di pomeriggio. Oggi ho lavorato, non ci e’ stato concesso il ponte- mannaggietta.. ciao, buona notte e buon ferragosto anche a te Silvia 🙂
Ciao Silvia. Infatti fra poco usciro’, serata di karaoke al mare- forse cantero’ anche io 🙂 Si’, a volte mi ci butto. Ho gia’ cenato, sto aspettando un amico, con altri ci troveremo li’. Domani di nuovo al mare, ma di pomeriggio, per nuotare. Oggi ho lavorato, non ci e’ stato concesso il ponte- mannaggetta 😆 ciao, buona notte e buon ferragosto anche a te Silvia 🙂
Anche a te⚘⚘⚘⚘
Grazie, idem ciao 🙂
Ciao , Marghian, buon ferragosto anche a te! Ricordo questa canzone di Demis Roussos, ma non conoscevo la traduzione. Bellissima voce . Ciaooo 🙂
Ciao Anna! 🙂 E come ti va? Un po’ ci siamo persi, ricirdi i vecchi tempi? Il marghian che scriveva post luunghi chilometri e commenti peggio? Tutto bene si’? Da qualche anno ho “orientato” questo blog esclusivamente per i video musicali, e la musica in generale (ho un altro blog per le altre cose, che sai). Ti dicono niente queste parole? “In ta ca’ de pria, chi ghe saia’? In ta ca’ de u’ Dria, cu’ nu’ l’e’ maina’..Gente de lugàn, facce da mandilla’, quei che du luassu preferiscian l’a’. Figge de famiggia, udu’ de bun, che tu peu ammialle…”- Alcuni mesi fa’ho cantata , registrata ed ho messo il video su You Tube e qui ho fatto un post, “Sorpresina…”/ se vuoi ridere, vacci. A parte questo 🙂 vieni a leggermi ogni tanto. Buon ferragosto, ti aspetto, ciao 🙂
Marghian
Marghian
Ciao buon ferragosto
Oh, Silvia, ciao. Ieri sera ho fatto questo post, per aigurarvi buon ferragosto- corredato di canzone, per adesso mi limito a questo. Ho intenzione di riprendere, con l’altro blog, quanto prima. Purtroppo lavoro e faccende domestiche (fa ridere, per un uomo, “faccende domestiche” 🙂 , ma e’ cosi’…e poi, viva la parita’- far roba in casa mi piace, ma e’ stare da soli che non e’ bello -gggrrhhhhhmm 😆 -, pazienza…) mi prendono energie e tempo per hobby e svaghi. Ciao, anche a te buon ferragosto, ciao 🙂
La mia canzone per te per voi a Ferragosto passato dei Coldplay psichedelici è molto molto accattivanti questo bravissimo frontmen Chris Martin davvero molto bravo.
sherabbraccicari
Ops altro errore ma questa volta di disattenzione eccoti la canzone
Ciao, Shera, buon giorno. Non avevo ancora visto!!! 🙂 Grazie, stasera ascolto, adesso mi trovo al lavoro, ciao 🙂
E’ ancora Ferragosto, anzi per noi nel mio paese c’era la festa della “Madonna di *Bonaria”-piccola festa ma importante, pensa che ha dato il nome alla citta’ di *Buenos Aires – si’: “…dal santaurio mariano di Cagliari”, fonte Wikipedia 🙂 , la festa a Cagliari e’ ad aprile ma per noi è la prima domenica dopo ferragosto, con processione a mare nella vicina frazione, villaggio di pescatori, quindi per noi “piu’ ferragosto ancora”. Riciao 🙂
Marghian