“Blues, ballate e canzoni” e’ il titolo di una raccolta di testi di Bob Dylan (che io lessi anche per imparare inglese..). Avete notato che chiamo cosi’ i post con brani di questo genere.
JOAN BAEZ
BLESSED ARE
“Beati sono coloro che possiedono un biglietto di sola andata, e che camminano su una strada a senso unico. Beati sono i guidatori di mezzanotte, che all’ombra di Dio dormono. Benedetti sono gli autostoppisti rannicchiati, che guardano fuori la pioggia che cade, e che si chiedono sulla loro ricompensa, nella loro personale valutazione del dolore. Benedette sono le relazioni di parentela (Blood relations= relazioni di sangue) con quei giovani che sono morti, e non hanno avuto il tempo ne’ la pazienza di andare avanti nel loro cammino terreno. // La pioggia verrà, e i venti soffieranno, il daino selvaggio morirà nella neve di montagna. Gli uccelli sbatteranno contro il muro del cielo, e quello che avvera’ per uno avverrà per tutti noi. Perché’ tu ed io, siamo quei detentori di biglietto di sola andata,in quella strada ad una sola direzione, che giacciono in una valle dorata, dove le acque della gioia e della speranza fluiscono profonde. // Così, se tu passi davanti ai genitori che piangono sui giovani che sono morti, dona loro calore e prenditene cura, poiché’ benedette sono le lacrime che essi hanno versato. E molti sono gli anni, durante i quali essi hanno tentato. Portali in quella valle estesa, e lascia che le loro anime abbiano pace” (Joan Baez-Traduz. Marghian).
(////////////)
La canzone “Blessed are”, che non ascoltavo dai primi anni ’80- il solito stereo a cassette della mia 127 di allora- e che mi e’ venuto di canticchiare poco fa, in doccia (ero al mare… 🙂 ) e’ di un doppio album dal titolo omonimo che Baez incise in studio, nel 1971. E’ di quelle canzoni “tipiche sue”, come si evince dal testo che ho tradotto il piu’ letteralmente possibile. Una ballata, “contro la guerra”, dando un senso ovviamente largo a questa espressione. Okay, ciao ciao 🙂
Marghian
Molto bella, buona serata Marghian 🙂
Ah, e’ bellissima. Quando canto questa canzone-à e simili…, con o senza chitarra, canto a bassa voce, proprio perche’ mi viene di riflettere sulle parole. Ciao Silvia, di nuovo buona notte 🙂
Adesso mi gaurdo Voyager (e’ cambiato pero’, non e’ piu’ come piaceva a me- pensa al’altro blog 🙂 )-.
Un caspita, non c’e’,che li possino…..c’e atletica leggera.
“Perché’ tu ed io, siamo quei detentori di biglietto di sola andata,in quella strada ad una sola direzione, che giacciono in una valle dorata, dove le acque della gioia e della speranza fluiscono profonde.”
Con la traduzione ho apprezzato molto il canto. Bellissimo. Grazie Marghian.
Ciao Lucia. Noterai qualche errore, scrivo col cellulare. Come hai visto, il canto si ispira, anche come logica diversa da quella umana e “comune”, alle beatitudini evangeliche.Leggendo il vangelo in inglese, vi si legge proprio ” blessed are…”, “beati sono..”, Anche bella logica non umana, ossia quella divina, a cui l’ homo dovrebbe ispirarsi. Le beatitudini umane ( secondo il senso comune) non sono le vere beatitudini. Ciao Lucia, sono contento tu abbia apprezzato, grazie.
Marghian
JOAN BAEZ, una voce incantevole! Ciao Marghian
Ciao Mi.Mi piace poi il genere, e i testi.. Mi piace anche suonare, e cantare questi brani. Cuao 🙂
Pingback: BLUES, BALLATE E CANZONI – LAST, LONELY AND WRETCHED | Marghian – Music blog