“..perché noi tutti, ormai sappiamo, che se Dio muore e’ per tre giorni, poi risorge. In cio’ che noi crediamo Dio e’ risorto, in cio che noi vogliamo Dio e’ risorto. Nel mondo che faremo, Dio e’ risorto” (F. Guccini)
BUONA PASQUA!

IL CIELO. GUARDIAMOLO, OGNI TANTO. CI FA BENE

LA PACE. IN FONDO QUESTO CI AUGURIAMO. APPUNTO, DAMOSE DA FA’… (perche’ “Beati gli operatori di pace….”).

BUONA PASQUA ANCHE DA LEI 🙂
Lei, Bianchina, che quasi come la Colomba mi da idea di purezza, e di candore.
L’ho vista questa mattina sul tavolo in cucina, ho pensato “guarda li’, bella, bianca…va bene per la Pasqua….”
Avevo in tasca il cellulare, “aspetta bella…” ed eccola qui.
So che ci si azzecca piu’ con l’agnello, ma uno strappo alla regola… 🙂
CIAO BUONA PASQUA CIAO
Marghian
Like this:
Like Loading...
Related
About MARGHIAN
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI QUASI 64 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- MA NON NE FACCIO UN VERO PROBLEMA; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. MI OCCUPO, OLTRE CHE DEL MIO LAVORO DI IMPIEGATO STATALE, DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Sono indietro di tanti tuoi post ma almeno volevo che ti arrivasse il mo augurio…Buona Pasqua Marghian! ❤
,Grazie Fausta, del resto neppure io sono sempre li’ che ti scrivo. Buona Pasqua, ciao 🙂
Buona Pasqua caro Marghian, grazie per averci regalato un’altra splendida immagine di Bianchina, una gattina che mi ha letteralmente conquistata.
E il cielo lo guardo spesso, a volte indirizzo lassù i miei pensieri.
Buone Feste, un forte abbraccio da Affy
“a volte indirizzo lassù i miei pensieri…”. Io sempre, come sai, guardate l’altro blog.. 🙂 A parte questo, davvero, rifletto molto sui misteri del cielo, e del Cielo (il mondo spirituale, detto comunemente anche “Il Cielo”, o “Lassu'”),.
Bianchina, ah..vedendola “in posa” sul tavolo questa mattina mi e’ venuta in mente la frase “guarda li’, va bene per la Pasqua, se riesco a fotografarla ci scrivo “buona Pasqua anche da lei”, come in effetti ho fatto. Mi sono mandato la foto in E mail e k’ho scaricata sulle immagini del computer e l’ho postata qui. Ho ricuperato poi anche la password del sito dove metto le musiche per caricarci questa mia che hai sentito. L’ho chiamata “Angels Music” per la Pasqua. Ciao Affy e buona Pasqua 🙂
Marghian
E’ troppo bella la tua gatta Marghian, tanti auguri, Buona Pasqua, 🙂
Ciao Laura. Questa mattina la gatta sembrava essersi messa in posa apposta. Mi sono avvicinato, ho fatto un paio di scatti- questa e’ la terza foto…- e lei ferma… Buona Pasqua Laura, . ciao 🙂
Buonanotte caro amico, passa una bella giornata domani, 🙂
Buona Pasqua mio caro Marghian ♥
Pasqua
L’amore di Dio
è incommensurabile.
Il sacrificio di Gesù,
e fatto per l’umanità.
Dio dimostra il suo
più grande miracolo.
Gesù è risorto,
e noi conquistiamo
la vita eterna.
Pasqua è la festa
della vittoria di tutti.
by Rebecca Antolini ©
Buona Pasqua Rosa, grazie 🙂
Come vedi ho rotto la tradizione, la gatta 🙂 con la colomba. Ciao auguri 🙂
Marghian
Ma come si è fatta bella Bianchina! Tanti cari auguri di una Serena Pasqua a te caro Marghian 🙂
Banchina, per me e’ cnsapevole della sua bellezza. Era li, che sembrava in posa 🙂
Ciao Silvia, TS tissimi auguri di proseguire bene la Pasqua .. 🙂
Marghian
Buona Pasqua anche per domani che è ancora festa per godersi la natura che ci circonda o semplicemente per riposare, una carezza alla tua gattina
Ho scritto (prima) da te, Silvia. Appunto, anche buona Pasquetta. La carezza a Bianchina (Biancaneve poi Nives, adesso Bianchina, la chiamo anche cosi, “c’est plus facil” 🙂 ). Ciao Silvia.
Troppo bella la tua gattina, Marghian! Che tenerezza!
Mi ricorda la gatta bianca che ci ha fatto compagnia per ben 16 anni. Quando è mancata ha lasciato un grande vuoto…
Tanti cari auguri per una serena serata di Pasqua e per una allegra Pasquetta!
A presto!
ReS!!!!!! Ciao!
Ho pensato proprio di andare a scriverti gli auguri per Pasqua, ma ti ringrazio che hai scritto prima tu perche’ da sta mattina ad ora ne ne ero scordato, sai?
Come vedi, ho aggiunto un nuovo simbolo della Pasqua, la gatta bianca
Idea suggeritami da una amica, che non mi ha detto “metti la gatta per Pasqua, e’ bella…” ma mi ha detto “che bella la tua gatta, bianca, e’ proprio la gatta degli angeli…”. Al che, io, “idea! A Pasqua….” Anche a te buon prosieguo di festa, anzi di feste. “Ite, missa est”, mi aveva spiegato un parroco del mio paese, non significa “la messa e’ finita”, ma “e’ cominciata”, “est”, “è” (“ora, che ne esci, comincia la tua “missa”, “missione”). Idem, la Pasqua inizia adesso, non finisce. I miei giochi con le parole… Prendilo come augurio, va’, “che la Pasqua continui” o “la Pasqua sia con te” , ciao 🙂
Marghian
Che splendore la tua bianchina! anche mia mamma ha una gatta tutta bianca, aristocratica la chiamano Lady, anche se le notizie dal mondo continuano ad essere pessime, mi auguro che tu abbia trascorso una serena giornata…buona Pasquetta
Ciao, Mirna! Ti faccio nuovamente i miei auguri 🙂
La gatta e’ stupenda. Io penso che, come gatta, sia anche molto intelligente. Non credevo, adesso mi rendo conto, vedendola guardare fissa la credenza, o il frigorifero, guardare me e poi “meeeo” per dirmi “prendi da li’, e metti dove vado io”. Infatti, come sto prendendo la roba, lei fugge al piatto, e da li’ mi chiama. Le metto il da mangiare sotto una tettoia che ho di fronte alla veranda, oltre il cortile. Una volta stava piovendo, il cortile era molto bagnato. Avevo lasciato la porta della veranda aperta perche’ mi seguisse, le versai il da mangiare sul piatto e la sentii miagolare.
Ebbene, faceva due passi o tre in avanti, poi tornava indietro, tornava avanti e di nuovo indietro, e poi col musetto mi indico’ il pavimento e “ehhh” (raramente fa “miao”, quasi sempre “eeehh”), come a dirmi “e’ bagnato, non ce la faccio ad arrivare li’..mettimelo qui..”. Se non e’ intelligenza questa raga’…Le portai il piatto dentro, e lei si mangio’ tutto in fretta. Ciao Mi’ 🙂
Buona Pasqua amico mio. Immagini e parole che apprezzo molto.
Ciao Lucia, grazie, di nuovo auguri vivissimi.
Marghian
grazie Marghian la tua musica regala serenità devo dire che nell’ascoltarla ho sentito l’aria della tua terra meravigliosa e ho sorriso per il bellissimo ricordo che mi ha lasciato tanti carissimi auguri e una carezza alla tua meravigliosa gattina ciao
Ciao Gabri, benvenuta in questo blog che dedico alla musica. Non ho tempo, purtroppo, di dedicarmi alla musica o alla lettura, fra lavoro e – come single- tutto da fare in casa-.
Come posso, come ad esempio poco fa ho suonato la tastiera per dieci minuti. E passa anche una settimana che non ne tocco.
Si’, in questo brano – che avevo improvvisato, con la tastiera collegata al pc con apposito cavo, poi ci ho un po’ modificato i suoni dal programma, dopo “copia-incolla” delle note su tre tracce, dandoci suoni diversi, “organo” “piano” e “cori”..- c’e in effetti qualcosa di “sardo”, pur se ho voluto durante l’esecuzione dacci qualcosa di “solenne” per Pasqua e altri “lieti eventi”, eventi gioiosi da condividere.
La gattina..eh, lei vedo che e’ la vera PROTAGONISTA di tutto, forte come sembra poi capire che le devo fare una foto eccetera, sta ferma li’…”. Le carezze non le mancano, tranquilla su questo 🙂 Ciao, “vienimi a trovare” ogni tanto.
Marghian
non sei il solo a dover fare i lavori casalinghi oltre a lavorare per noi donne è scontato da secoli e nessuno ci bada più ma mi fa piacere ascoltare chi ha da raccontare cose diverse dalle mie e venire a trovarti sarà per me un piacere buona serata
Ma non dico di essere l’ unico… 🙂 solo constatò di non avere tempo. Ciao gabri.
Trascorsa bene Pasqua e Pasquetta? Spero di sì.
Mi hai fatta ridere con Bianchina-colomba. In effetti è proprio bella, batuffolosa da far venir voglia di carezze.
Sì, guardiamolo il cielo, anche il mare, i prati, i monti e operiamo nel nostro piccolo per la pace e la serena convivenza.
Buona nuova settimana, ciao
Grande Mariro’! Ci andrebbe la canzone di nodugno ( oggi, se me ne fossi ricordato..), ” ma da quanti anni non vi arrampicate su un albero! Oggi c’ e’ il sike! Andiamo nei prati a raccogliere margherite! Non lo timbrate il cartellino!”.( la parte parlata). Come il san Francesco di Zeffirelli: ” siamo presi da un ingranaggio folle che ci sta dannandi l’ anima! Ma tuffiamoci nei fiumi, cantiamo con gli uccelli!” e che diamine ( questo li dico io….)., Piaciuto il nuovo simboli pasquale, la Gatta Bianca? Che bella, ciao 🙂
Marghian