Ciao. Ci sono ancora, come vedete- o almeno leggete 🙂 Vi lascio questa canzone, che dice cosi’:
“Donna, posso a malapena esprimerti la mia complessa, in contrasto con la mia sventatezza; dopo tutto, ti sono sempre in debito. E, donna, io provero’ a spiegare i miei sentimenti interiori e la mia gratitudine, per mostrarmi il significato del successo.Oh, bene, bene.. Donna, io so che u comprendi, il piccolo bambino che si cela dentro l’uomo. Per favore, ricordati che la mia vita e’ nelle tue mani; e, donna, tienimi stretta al tuo cuore; e pur se siamo comunque distanti, non separiamoci; dopotutto, e’ scritto nelle stelle. Oh, bene, oh, bene..Donna, per favore lasciami spiegare , non intendo mai causarti tristezza o pena, cosi’ lasciami dire ancora, e ancora, che ti amo, si’, ora e sempre..ti amo ora e sempre…. “.(J. Lennon, traduzione: Marghian)
E fin qui, la lirica di Lennon. E la mia dedica, a voi care amiche 🙂
Sula ricorrenza dell’8 marzo non aggiungo altro, c’e’ gia’ qualcosa qui, e qui.
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Ciao Laura! E’ la quarta volta che provo a scriverti ( col telefonino, mi sparisce tutto..), e spero sia la volta buona. Questo giorno e’ anche una tiratina di orecchie per noi maschietti per farci ricordare il vostro valore e la vostra importanza; voi non dovreste avere bisogno di una ” giornata” perche’ non siete.,.noi non dobbiamo considerarvi una categoria debole, ma l’ altra meta’.. uguale, per taluni aspetti migliore, dell’ umanità’. Ciao 🙂
Marghian
Raga’, che velocità! 🙂 Tolgo la mia musica, per lasciarvi sentire Lennon, Se volete anceh leggere, o rileggere, gli altri due post.. li’ ho scritto qualche considerazione, e la “storia” dell’8 marzo. Vi saluto che devo ancora cucinarmi qualcosa, vi scrivero’ magari domani con lo smartphone. Ciao 🙂
Ciao Giorgiana 🙂 ho scritto anche altre volte per questa giornata ( vedi dove ho scritto ” qui”, e ” qui”).
Ciao, auguro a tutte voi che la società’ maschile capisca che l’ umanità’ e’ una in due meta’, uguali. Ciao 🙂
Ciao Mariro’. I portoghesi dicono ” obrigado!”, che corrisponde al nostro ” prego” in risposta al “grazie’. Non esiste nessun ” obbligo”, ma mi sentivo in certo senso ” in dovere” di dedicarvi un pensiero, ed esprimervi il mio, di pensiero, sulla importanza della donna, sul suo “genio” e parità’ nel vostro essere quella che io chiamo ” l’ altra meta’ Uguale del genere umano”. Ciao Mariro’,
Ciao Rebecca. E’ una bella ricorrenza. E’ anche una tiratina di orecchie prr noi maschietti prr ricordarci che siete importanti, per certi versi anche migliori di noi.
Bussy e abbracciò per tutte voi, carissime figgi (??!!! 🙂 ). “Figge”,”ragazza”, in genovese ( che e’ parlato anche in Sardegna ) 🙂
Ciao.
Il marghine in Sardegna esiste da almeno 4 secoli. Già’ sapevano :). E a Livorno c’ e’ la via Marghinetti, me lo scrisse una amica che leggendo il nome di quella stradsmi penso’ 🙂
Ciao bussy.
Ho capito, D e’ il sorriso. DX. Oppure X D non ricordo. Uno dei due e’ anche un segno matematico di equazione differenziale non ricordo se DX o XD 🙂 Ciao 🙂
Ciao Affy . Volevo proprio esserci per salutarvi in questa occasione. Postare un canzone ” a tema” 🙂 ci va poco.
Tranquilla, mi posso nascondere per un oo’ poi torno sempre 🙂 , ciao 🙂
Ciao Enrico :). Sono poco presente in blog. Non so se hai visto il post precedente ( mi fermo per un po’). Il quotidiano, lavoro e casa e stanchezza di sera mi tolgono spazio per ” altro” ( le incombenze sono per tutti, ma da soli…e’ un fattore da considerare).
Ho anche altri post su questa ricorrenza di 8 marzo ( link alla parola ripetuta ” qui”). Appena posso ti ” visito” volentieri. Ciao Enrico, un abbraccio. 🙂
Ciao Cavalie’, come va? Grazie della visita. Beh, ufologo non proprio, non “come prima” almeno, cioe’ non come una decina di anni fa; sono diventato un po’ scettico (sugli ufo, non sugli alieni che’, a fronte di almeno 2000 miliardi di galassie (l’ultima stima chiaramente approssimativa, fatta dagli scienziati non da me…) senza quasi dubbio esistono. astrologo meno che mai, non ci ho mai creduto; se mai sarei astronomo, chiaramente se fossi astronomo .. :).
Gia’, “marzo-Marte”. Avranno festeggiato anche loro, le “ottomarziane” 🙂
Battute a parte, verra’ festeggiato anche li’, fra qualche secolo, dalle donne che vivranno in basi ed avamposti. A meno che- e speriamo-, prima di allora non si sia capito che la donna vale e non ci sia piu’ bisogno di. …eccetera eccetera, ciao 🙂
Mannaggia ci volevano 8 marzo ormai passato per arrivare fin qui e trovare i tuoi auguri e chiederti forse con una punta di egoismo come stai e come hai passato questo lungo periodo che non ci siamo sentiti o meglio letti.
CiaoSheranontipreoccpare.. ero tutto lanciato 🙂
Ciao Shera. NOn ti preoccupare, del resto neppure io passavo da te da diverso tempo.
E non ho tempo, pensa che fra commissioni e pulizia in casa (soprattutto il sabato, non sono al lavoro) ho acceso il computer poco fa per aggiornare il file Excel dove tengo i conticini proprio due minuti fa, e sono le 13,10 e fra poco devo andare in cucina per il pranzo, ancora da preparare. In settimana, non ne parliamo, arrivo quasi alle tre e mezza del pomeriggio e, quando ho il rientro, passo tutta la giornata fuori, avendo ancora da prepararmi tutto. Non so se hai visto il post precedente, “mi fermo un po’…” . Infatti, e’ cosi’: “vietato svagarsi”- kaiser…”cesare” in tedesco, ma per non dire.. 😆
Ciao, e grazie (non m manchero’ di ” visitarti “) 🙂
e pure questo, ultimo scorso. Ciaosheraconabbraccio o se preferisci, ciaosneracunduimprassumannu -ciaosheraconunabbracciogrande- mannu, da “magnus”, grande – 🙂
Ah, a proposito, sapevi che il sardo e’ molto ma molto piu’ conservativo del latino dell’italiano? Domani, noi dicamo “crasi”; per “casa” , noi diciamo proprio “Domu”; la locuzione “come era” da noi e’ proprio “sicut erat”, o ancora: “quest’anno” in sardo e’ “occ’annu”- hoc anno appunto- eccetera. Ciao 🙂
Un abbraccio immenso 💋
che ricambio 🙂 Ciao carissima, che questo giorno si estenda a tutto il resto dell’ anno, e degli anni, per tutte voi. Ciao 🙂
Marghian
Grazie, un abbraccio grande, 🙂
Ciao Laura! E’ la quarta volta che provo a scriverti ( col telefonino, mi sparisce tutto..), e spero sia la volta buona. Questo giorno e’ anche una tiratina di orecchie per noi maschietti per farci ricordare il vostro valore e la vostra importanza; voi non dovreste avere bisogno di una ” giornata” perche’ non siete.,.noi non dobbiamo considerarvi una categoria debole, ma l’ altra meta’.. uguale, per taluni aspetti migliore, dell’ umanità’. Ciao 🙂
Marghian
Grazie Marghian, sei una persona stupenda, un abbraccio grande, 🙂
Ciao Laura 🙂
Ciao Marghian, buona giornata, 🙂
Grazie Marghian. buona serata 🙂
Ciao Silvia. E dal mio telefonino..buona giornata, per giunta dell’ 8 marzo, ad majora.. ( aanticamente per dire “vai che ce n’ e’!” 🙂 ).
Raga’, che velocità! 🙂 Tolgo la mia musica, per lasciarvi sentire Lennon, Se volete anceh leggere, o rileggere, gli altri due post.. li’ ho scritto qualche considerazione, e la “storia” dell’8 marzo. Vi saluto che devo ancora cucinarmi qualcosa, vi scrivero’ magari domani con lo smartphone. Ciao 🙂
Marghian
Grazie! Bel pensiero! Buona serata!☺
Ciao Giorgiana 🙂 ho scritto anche altre volte per questa giornata ( vedi dove ho scritto ” qui”, e ” qui”).
Ciao, auguro a tutte voi che la società’ maschile capisca che l’ umanità’ e’ una in due meta’, uguali. Ciao 🙂
Marghian
Grazie, Marghian, per il bel pensiero 🙂
Buona giornata domani, ciao.
Ciao Mariro’. I portoghesi dicono ” obrigado!”, che corrisponde al nostro ” prego” in risposta al “grazie’. Non esiste nessun ” obbligo”, ma mi sentivo in certo senso ” in dovere” di dedicarvi un pensiero, ed esprimervi il mio, di pensiero, sulla importanza della donna, sul suo “genio” e parità’ nel vostro essere quella che io chiamo ” l’ altra meta’ Uguale del genere umano”. Ciao Mariro’,
Marghian
grazie Marghian 🙂 è un bellissimo pensiero
Ciao Alidada. Un augurio e saluto. Grazie a te per aver gradito. Ciao 🙂
Caro Margina buona giornata .. e a tutte le donne un buona ricorrenza del 8’marzo, bussi Rebecca ♥
Ciao Rebecca. E’ una bella ricorrenza. E’ anche una tiratina di orecchie prr noi maschietti prr ricordarci che siete importanti, per certi versi anche migliori di noi.
Bussy e abbracciò per tutte voi, carissime figgi (??!!! 🙂 ). “Figge”,”ragazza”, in genovese ( che e’ parlato anche in Sardegna ) 🙂
Ciao.
Haiku Donna
..dedica per la ricorrenza del 8’marzo
Donne nel mondo
prigioniere schiave delle perversioni maschili.
Gridano liberazione
Festa della Donna
IO non lo posso festeggiare.
Attendo l’uguaglianza.
No alle mimose
l’unico regalo che ora conta.
Il RISPETTO!
By Rebecca Antolini ©
“Margina” mi piace molto 🙂
Ah, in Sardegna c’ e’ una zona che su chiama ” Marghine”. Quando ci passo ” mi penso”, bussy 🙂
Marghian
Vedi la Sardegna ti conosce ovunque … BUSSY
😀
Il marghine in Sardegna esiste da almeno 4 secoli. Già’ sapevano :). E a Livorno c’ e’ la via Marghinetti, me lo scrisse una amica che leggendo il nome di quella stradsmi penso’ 🙂
Ciao bussy.
Marghia
Ti hanno già fatto un monumento in anticipo… D caro Mago
Infatti, ma che vuol dire “D caro Mago? 🙂
😀 sorriso per te… e tu sei un MAGO .. sei mio Marghian ….bussi
Ho capito, D e’ il sorriso. DX. Oppure X D non ricordo. Uno dei due e’ anche un segno matematico di equazione differenziale non ricordo se DX o XD 🙂 Ciao 🙂
Dx… X D e’ il sorriso. XD
Grazie per “esserci” oggi!
Un forte abbraccio 🙂
Ciao Affy . Volevo proprio esserci per salutarvi in questa occasione. Postare un canzone ” a tema” 🙂 ci va poco.
Tranquilla, mi posso nascondere per un oo’ poi torno sempre 🙂 , ciao 🙂
Marghian
Mi bosco ai tuoi auguri caro Marghian. Un abbraccio
Ciao Enrico :). Sono poco presente in blog. Non so se hai visto il post precedente ( mi fermo per un po’). Il quotidiano, lavoro e casa e stanchezza di sera mi tolgono spazio per ” altro” ( le incombenze sono per tutti, ma da soli…e’ un fattore da considerare).
Ho anche altri post su questa ricorrenza di 8 marzo ( link alla parola ripetuta ” qui”). Appena posso ti ” visito” volentieri. Ciao Enrico, un abbraccio. 🙂
Marghian
Un abbraccio ricambiato caro Marghian
Ciao Enrico 🙂
Ciaau … @Marghian, vecchia pellaccia sarda d’ un ufologo & astrologo !
Ma su Marte, come hanno festeggiato l’ OTTO MARZO ???
Ciao Cavalie’, come va? Grazie della visita. Beh, ufologo non proprio, non “come prima” almeno, cioe’ non come una decina di anni fa; sono diventato un po’ scettico (sugli ufo, non sugli alieni che’, a fronte di almeno 2000 miliardi di galassie (l’ultima stima chiaramente approssimativa, fatta dagli scienziati non da me…) senza quasi dubbio esistono. astrologo meno che mai, non ci ho mai creduto; se mai sarei astronomo, chiaramente se fossi astronomo .. :).
Gia’, “marzo-Marte”. Avranno festeggiato anche loro, le “ottomarziane” 🙂
Battute a parte, verra’ festeggiato anche li’, fra qualche secolo, dalle donne che vivranno in basi ed avamposti. A meno che- e speriamo-, prima di allora non si sia capito che la donna vale e non ci sia piu’ bisogno di. …eccetera eccetera, ciao 🙂
Marghian
Mannaggia ci volevano 8 marzo ormai passato per arrivare fin qui e trovare i tuoi auguri e chiederti forse con una punta di egoismo come stai e come hai passato questo lungo periodo che non ci siamo sentiti o meglio letti.
Sherabuonagiornata
CiaoSheranontipreoccpare.. ero tutto lanciato 🙂
Ciao Shera. NOn ti preoccupare, del resto neppure io passavo da te da diverso tempo.
E non ho tempo, pensa che fra commissioni e pulizia in casa (soprattutto il sabato, non sono al lavoro) ho acceso il computer poco fa per aggiornare il file Excel dove tengo i conticini proprio due minuti fa, e sono le 13,10 e fra poco devo andare in cucina per il pranzo, ancora da preparare. In settimana, non ne parliamo, arrivo quasi alle tre e mezza del pomeriggio e, quando ho il rientro, passo tutta la giornata fuori, avendo ancora da prepararmi tutto. Non so se hai visto il post precedente, “mi fermo un po’…” . Infatti, e’ cosi’: “vietato svagarsi”- kaiser…”cesare” in tedesco, ma per non dire.. 😆
Ciao, e grazie (non m manchero’ di ” visitarti “) 🙂
Marghian
Grazie di questo melodiosa canzone e grazie di essere momentaneamente ritornato a noi!
Sherabbraccicari
Ciao Shera. Ma sono GIA ritornato da tempo, c’e questo…
https://marghemar.wordpress.com/2017/03/21/benvenuta-primavera-oggi-e-il-secondo-giorno-si/
Questo….
https://marghemar.wordpress.com/2017/03/17/e-da-un-po-che-non-vi-scrivo-di-lei/
questo…
https://marghemar.wordpress.com/2017/03/18/blues-ballate-e-canzoni-the-brand-new-tennessee-waltz/
e pure questo, ultimo scorso. Ciaosheraconabbraccio o se preferisci, ciaosneracunduimprassumannu -ciaosheraconunabbracciogrande- mannu, da “magnus”, grande – 🙂
Ah, a proposito, sapevi che il sardo e’ molto ma molto piu’ conservativo del latino dell’italiano? Domani, noi dicamo “crasi”; per “casa” , noi diciamo proprio “Domu”; la locuzione “come era” da noi e’ proprio “sicut erat”, o ancora: “quest’anno” in sardo e’ “occ’annu”- hoc anno appunto- eccetera. Ciao 🙂
Marghian
“a pùstis”-a dopo- 🙂