BUON NATALE
Il mio albero di Natale virtuale, che ho confezionato per voi.
Questo, la gatta non lo rompe. Quello reale, meglio non provarci 🙂
Non è di quest’anno. Del resto pero’, quasi nessuno cambia l’albero ogni anno.
(*///*////*/*///*//////*)
FELICE NATALE- FELIZ NAVIDAD
Come canta Jose’ Feliciano nella sua bella canzone natalizia
Ve la faccio sentire, ma prima vi racconto come curiosamente conobbi questa canzone. Avevo appena installato internet. Era forse la terza, o la quarta volta che provai l’uso di internet. Aprii un sito a caso, cosi’. Digitai “feliciano” su google. Cliccai, sempre per caso, su una pagina di ” Youtube”, e capitai sulla canzone”Feliz Navidad”, che allora non conoscevo. Ascoltando il ritornello, mi sembrava che dicesse “feliz navigar”. Pensai: “guarda che coincidenza, sto appena cominciando a usare internet e mi sento “feliz navigar”, sembra che mi stia augurando “buona navigazione”, in rete, “feliz navigar”. Poi, continuando ad ascoltare, mi sentivo “merry christmas….”, e qualcosa in effetti non mi tornava. Cercai il testo scritto e, leggendo, mi accorsi che non diceva proprio “feliz navigar”. “E’ navidad, non navigar, che lo possino…”. Nel video poi non c’erano immagini natalizie- in tal caso lo avrei capito subito…-, si vedeva Feliciano che cantava con la chitarra. Ascoltiamo il brano- naturalmente dopo aver bloccato il mio collage di musica di Natale, decisamente piu’ sul tradizionale 🙂
FELICE NATALE, CIAO
Primo blog, ora fermo –riprenderò-…
Marghian
Auguri grandi di buon Natale caro Marghian, passa ore serene e felici con i tuoi cari.
Ciao Enrico. Ora vado a mangiare- vado, nel senso che dal soggiorno vado in cucina, sempre a casa sto… , poi postero’ qualche commento per salutare altri amici, ciao e BUON NATALE, ciao 🙂
Feliz navidad, Marghian!
Il mio albero il mio albero di natale ha 15 anni di vita, spelacchiato e mezzo storto, non vuol sentirne più. Ma è così tenero tutto addobbato…
auguri,
MAriro’
Ciao Mariro’. Sono passato (prima) da te, ho commentato con link- cosi’ chi lo vede, entra e vede 🙂
Avrai senz’altro capito che la mia battuta “non è di quest’anno. Del resto pero’, quasi nessuno cambia l’albero ogni anno” e’ per dire, per dirla con quest’altra: “Questo, la gatta non lo rompe. Quello reale, meglio non provarci 🙂 “, cioe’ non ho intenzione di fare un albero di Natale vero. E poi c’e il chiodo-fisso-: da solo, l’albero di Natale….Io almeno la vedo cosi’. Ciao, ancora buon Natale 🙂
Marghian
Sempre un piacere ascoltare Josè Feliciano e leggere gli aneddoti che ti vedono protagonista.
L’alberello che hai confezionato è spiritoso, ci sono addobbi e pacchetti, mi piace!
Ti auguro un sereno Natale e ti abbraccio forte 🙂
Affy
Si’, Affy, ci sono anche i regali. Pensai anche a questo. Ciao, buon Natale 🙂
Marghian
Auguri!!!!!! 🙂
Ciao Marghian. Auguri di tanta serenità e salute. Grazie per aver messo il link così sono arrivata da te subito. Bella la canzone di Feliciano e simpatico il tuo “aneddoto”. Ho sorriso di cuore. Di solito non ho mai fatto l’albero ma il presepe. Ciao ed ancora auguri. 🙂
Ciao Lucetta. Sono appena rientrato a casa, ero a cena da parenti.
Mi fa piacere che la cosa ti abbia divertito. In effetti mi era sembrato che la canzone dicesse proprio “navigar” 🙂
Ah, il presepe. Nemmeno i miei genitori i miei fratelli e mia sorella (per gli anni che sono rimasti in casa), erano grandi appassionati di albero e presepe. Non ne ho visto fare mai uno, in casa. Per quanto riguarda me, mi piacciono ma da solo, in casa, mi sembra strano un presepe o l’albero di Natale. Non per me solo, ma di per se’ mi piace, strano ma vero 🙂
Anni fa, nel 2000, Trascorsi una settimana ricoverato per dei controlli. Io ed altri due pazienti addobbammo tutto il reparto, ci divertimmo moltissimo. Medici e infermieri ci ringraziarono.
Ciao Lucetta, nuovamente tanti tanti Auguri e grazie ancora 🙂
Marghian
Tanti auguri Marghian, con tutto il cuore!!! ❤
Grazie Fausta, BUON NATALE ANCHE A TE, ciao 🙂
Buon Natale anche a te!
Sai che mi hai fatto sognare e seduta in macchina sto praticamente ballando. Grazie mille per questo momento di allegria. Ci voleva. Bacione
Ciao Beatrice. Buon Natale ancora, e sono felicissimo che il mio post ti sia piaciuto e, soprattutto, ti abbia divertito. Si, ho il cipiglio della musica, suono un po’ tastiera e chitarra. Ma non e’ argomento fisso. Ho un altro blog, MARGHIAN, dove scrivo diverse cosette diciamo..” scientifivhe” ( astronomia, archeologia) Come posso, con la mia terza media. . Li adesso sono fermo, da settembre, ho poco tempo. Di nuovo augutissimi, grazie ancora ciao 🙂
Marghian
Un po’ in ritardo ma rinnovo gli auguri per un frizzante 2017. Non abbandonare la voglia di scrivere se questo ti rende felice. A volte è meglio scrivere con il cuore che non con una tabella di regole grammaticale davanti. Ciaoo
Tanti ma tanti auguri di Buon Natale, chissà se in futuro il mondo potrà cambiare e tutte queste guerre e epidodi di violenza finiranno.
Buona serata
Salve, Emilio. Anche da parte mia, a te, un augurio forte, un augurio pieno di BUON NATALE. “chissà se in futuro il mondo potrà cambiare e tutte queste guerre e epidodi di violenza finiranno”. Io ho poca fiducia in questo mondo, essendo l’uomo stesso caratterizzato dalla imperfezione. Cosa significa, a ben guardare, “peccato originale”? Proprio questo, “imperfetto dall’origine”, da sempre. L’assenza assoluta del “male” -e quindi la pace assoluta – credo non sia possibile su questa Terra (il Paradiso non e’ qui, come dico sempre io). Ma si puo’ migliorare, si puo’ cioe’ ridurre il male e le sue conseguenze (in che misura non saprei). Questo si’, ed e’ l’augurio che ci facciamo tutti: di un mondo migliore. “Natale” sta per “nascita”; dopo ci va la crescita. Ciao, tanti auguri ancora 🙂
Marghian
Sono un po in ritardo lo so ma avevo internet che non funzionava non so perche
Ti auguro una buona continuazione verso l,ultimo dell’anno .Un abbraccio
Ciao Mariella. No, che non sei in ritardo. Pensa, le cartoline di Natale arrivano sempre un po’ dopo. E poi l’anno nuovo non e’ ancora cominciato.
Ieri ti ho mandato una mail avrai visto- o, come me, non ancora-. Come me, nel senso che io non guardo Tiscali per molto tempo (la casella mail intendo). Ciao 🙂
Marghian
Ciao Beatrice. La voglia di scrivere mi viene meno non per la grammatica, ma per la mancanza di tempo. Scrivo qualche commento, ogni tanto qualche post e paff, devo andare in cucina a farmi la cena.
Quando scrivevo tanto mi coricavo alle due, questo cinque o sei anni fa. Adesso non ce la faccio piu’, e sto ai blog solo un’ora prima di cena e non tutte le sere.
Anche se “scrivo di meno, non vado a letto prima di mezzanotte e mezza. Da solo, devo fare anche da casalingo. Fornero (che la possino ammazza’, per il bene maledetto che le voglio.. 😆 ), purtroppo non mi ha permesso di dedicarmi agli hobbies .
Ciao buon prosieguo di festività 🙂
Marghian
Ciao Marghian…,gli auguri di Natale ce li siamo scambiati nel mio space, ma oggi ho fatto un salto qui per anticiparti quelli per il nuovo anno. Ti auguro un felice 2017….ricco di cose piacevoli…tanta salute e tanta serenità. (e anche qualche hobby… )
Un carissimo saluto.
ReS
Ciao ReS! Ti ringrazio per questo passaggio in questo blog. L’altro- che io chiamo “quello principale” anche se ad aprirsi è questo…-, è pero’ fermo. Sempre motivo solito che sai, lo stesso che mi fa impiegare un anno a leggere “Il nome della rosa”. Pensa, deci minuti massimo venti minuti alla settimana, ed anche d’altro. Comunque, credo che a febbraio avro’ finito di leggerlo, ad un anno esatto dalla scomparsa di Eco.
Davvero ReS, al lavoro leggo cinque, dieci pagine di un libro o (piu’ frequentemente) di una rivista e poi mi chiamano per qualche motivo. “Il lavoro chiama”, è il caso di dirlo.
Leggere a casa? Mmmmh, proibitivo. Giusto qualche cosa in internet.
Allora, anche io ti auguro anticipatamente Buon Anno Nuovo- auguri che saranno reiterati. Ciao 🙂
Marghian