I GIARDINI DI MARZO

Ciao. Mi ero scordato di raccontarvi anche della gara canora dove cantai questa canzone, “I giardini di marzo” di Lucio Battisti. Era l’aprile del 1978 quando, in un paese vicino al mio  presentai la canzone. Anche quella volta, come per Vecchioni, mi esibii seduto con la chitarra e accompagnato dal complesso.

Eccola

Allora, vi volevo scrivere- mannaggia..- che, dopo aver cantato Vecchioni nel 1978,  lo stesso anno in un paese vicino presentai questa. Non vi dico, avevo il raffreddore! Il presentatore, nell’annunciarmi, su espressa mia richiesta disse “questa sera ha un po’ di raucedine, ha perso un po’ di voce.”. Quella volta riuscii appena ad andare “in finale”. 

Il bello poi di queste gare non erano tanto le serate, l’emozione del palco eccetera. Erano le prove. Si facevano dieci o venti  giorni di prove, e ci si divertiva. Altro che adesso.


Un fatto divertente.

Mi sono ricordato oggi. Alcuni anni fa, nel 2006, come spesso capita in inverno, mi misi in malattia. Stavo chiuso  in casa anche perche’,  oltre a dovermi riguardaer, dovevo ricevere la visita fiscale. Dopo tre giorni, di mattina sento bussare. “Chi e’?”. “Medico fiscale”. “Un attimo, ora mi alzo e le apro”. Mi vesto, apro la porta ed il medico, nel vedermi…”lei! Mi ricordo di lei, ha cantato.”.  io, a mia volta, “lei…Ora mi ricordo..” e ci strigemmo la mano. Fu lui, il medico fiscale,  il presentatore di quel festival 🙂  Allora era studente, mi disse  di conoscere mio fratello dai tempi dell’unievrsità.

////////////////

Sotto vi vedete un titolo, “ho cantato anche questa”. Li’ ci ho meso lo stesso link e vi ho raccontato di quella volta. Pubblicato il post, non mi trovo niente…. Percio’ vi ho rportato tutto qui.  Okay, ascoltiamo Lucio.

CIAO

(Blog prinicpale)

Marghian

Advertisement

About MARGHIAN

SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA. I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E L’AMICIZIA. CIAO. Marghian
This entry was posted in musica. Bookmark the permalink.

10 Responses to I GIARDINI DI MARZO

  1. Silvia says:

    Adesso infatti il video si vede, notte Marghian 🙂

    • MARGHIAN says:

      Ciao Silvia. Vorrei avere la tua velocità.. 🙂 Guarda, non so cosa succede…ogni tanto gli salta. Non per altro, non ho tempo kaiser….-sono quasi le 22 e devo anocra cenare. Ora non trovo l’opzione “sposta nel cestino” o “elimina”. ora lascio cosi’, ignoratelo
      Dopo aver cantato Vecchioni nel 1978 lo stesso anno in un paese vicino cantai questa. Non vi dico, avevo il raffreddore! Il presentatore, nell’annunciarmi, disse “ha un po’ di raucedine, ha perso un po’ di voce.”. Quella volta riuscii appena ad andare “in finale”. Alle prove ero fra i favoriti. Il bello poi di queste gare erano le prove: venti giorni di prove, ragazzi e ragazze, altro che la vita di adesso…. Ciao Silvia 🙂

      Marghian

  2. lucetta says:

    Sono entrata per ascoltare un poco di musica da te. Questa canzone poi è una delle mie preferite.

    • MARGHIAN says:

      Salve Lucetta. Ho approvato subito il tuo commento, e sei chiaramente al benvenuta. .Ho delle belle canzoni anche nell’altro blog, che ci ho messo prima di dedicarlo ad altro. Nell’altro blog c’e una mia musichetta di sottofondo, ma basta bloccarla per sentire anche altre canzoni. E’ facile andarci, basta cliccare su “blog principale” sotto il “Ciao”. Ora ci metto il collegamento.
      Con Rebecca siamo molto amici, ci leggiamo con interesse le cose che scriviamo. Nell’altro blog, come ti ho scritto,sono fermo da qualche mese o due. MI fermai d’esate per dare il bianco alla casa- durante le ferie!-, poi ho pubblicato quualcosina mi sembra a settembre.
      I Giardini di Marzo e’ bellissima (Lucio poi…). Come hai letto, ho anche l’hobby della musica e del canto che ho seguito come ho potuto, a livello amatoriale. Ciao 🙂

      Marghian

    • MARGHIAN says:

      Mi sono ricordato di questa cosa curiosa, che ho aggiungo al post.
      “…… Alcuni anni fa, nel 2006, come spesso capita in inverno, mi misi in malattia. Stavo chiuso in casa anche perche’, oltre ariguardarmi, dovevo ricevere la visita fiscale. Dopo tre giorni, di mattina sento bussare. “Chi e’?”. “Medico fiscale”. “Un attimo, ora mi alzo e le apro,”. Mi vesto, apro la porta ed il medico, nel vedermi…”lei!”. io, a mia volta, “lei…” e ci strigemmo la mano. Era lui il presentatore del festival 🙂
      Allora, sicurasmente era studente. Parlando di quell’anno mi disse di conoscere mio fratello da quando “eravamo all’università”. Ciao

  3. fausta68 says:

    Finalmente dal link che hai messo sono potuta ritornare al tuo blog principale: non mi arrivano più le notifiche e non riuscivo a rientrarci se provavo mettendo il nome….
    Son bellissime l canzoni di Battisti, mi sarebbe piaciuto ascoltarti!
    Un abbraccio
    Fausta ❤

  4. MARGHIAN says:

    Ciao Fausta, bentornata 🙂 A proposito di tornare, scrivere o leggere nei blog degli amici io sono ..assentissimo- si puo’ dire? Facciamo che si’..-. L’altro blog e’ fermo dalla fine di agosto.
    Guarda, io non seguo mai le “notifiche”. Faccio cosi’, sfoglio fra i blog- sono pressoche’ gli stessi – oppure vado u “bacheca” poi “i miei commenti”. Anche per questo motivo, infatti, spesso non mi vedi.

    Il blog principale (l’ho chiamato io cosi’, perche’ ci ho scritto e fatto molte piu’ cose..) purtroppo non si apre subito cliccando sul nome o nick. Si apre questo invece questo, e proprio questo sarebbe dovuto essere il blog prinicpale, o l’unico. Successe infatti che, nel registrarmi su WordPress, WordPress mi fece confondere (“errore n.”, “riprova”, “nome non valido”, “nick gia’ in uso”…,), e mi fece fare tante di quelle prove che mi trovai alla fine con due blog. Poi, come se non bastasse riversai tutte le cose di WLS che avevo fatto e che sai nel secondo blog e non qui. A cose fatte lasciai tutto cosi’. Ecco perche’ si apre questo e non l’altro. Si potrà senz’altro fare qualcosa tipo “imposta come blog principale” ma non lo so ancora fare. Allora pensai “e chi ha tutta questa pazienza, si arrangia…”. E pubblicai cose in entrambi i blog, dedicando poi questo esclusivamente per musica, “saluti” e canzoni.

    Per trovarmi anche nell’altro blog e’ facile, vi basta andare su Goolge digitare “marghian” e vedete “,marghian music blog” o “MARGHIAN, just another…” che e’ quello che io chiamo “principale”. Ma ripeto, che sarebbe dovuto essere questo perche’ si apre subito. Ciao Fausta 🙂

    Marghian

  5. 65luna says:

    Simpatici ricordi, bellissima canzone! Ciao Marghian,65Luna

    • MARGHIAN says:

      Ciao Luna
      I ricordi. Si”, mi piace raccontarmi. Mi e’ sempre piaciuto cantare lucio con la chitarra.
      In paese e nei paesi vicini allora c’ erano queste manifestazioni dove chi voleva saliva sul palco a cantare. Erano tempi belli quegli anni. piu’ che cantare pero’ mi piace di piu’ suonare. In quegli anni suonavo anche in chiesa. La messa domenicale’, qualche matrimonio. Forse se il parroco me lo chiede riprendo. Ma adesso hanno l’organista..e’ molto bravo. Ciao 🙂

      Marghian

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s