COUNTRY MUSIC
“Giallo è il colore dei capelli del mio vero amore, al mattino quando ci si leva, ed è proprio quello il momento in cui io la amo di più. E’ azzurro il colore del cielo, al mattino, quando ci si leva, ed e’ quello il momento in cui io amo di più. Verde è il colore scintillante del grano , al mattino quando ci si leva. Quello è il momento in cui io amo di più. Dolce e leggero è il sentimento che io provo, quando vedo lei, ed e’ quello il momento in cui la amo di più. Uso di rado la parola “libertà”, non la uso quando non penso di essere amato”. Sono queste le parole contenute in questa canzone di Donovan, e che ho tradotto. Parole belle, e semplici, come sempre lo sono le parole delle canzoni Country.
DONOVAN & JOAN BAEZ
COLOURS
Il genere Country ha fatto breccia anche qui da noi. Ad esempio, questa canzone:
FABRIZIO DE ANDRE’
FIUME SAND CREEK
Cosi’ come pure “danno” sul Country anche altre canzoni. Zirighiltaggia”, sempre di Fabrizio de Andre’ (LINK), “Samarcanda” di Roberto Vecchioni (LINK) e “Canzone per una amica”, di Francesco Guccini, pure in odore di Country per la musica e la ritmica, lo stile poetico dei nostri cantautori e’ altra cosa (LINK). Già, ma non si puo’ negare l’influenza di Dylan ed altri, nelle loro liriche. Lo stesso Guccini ha titolato un suo album “Folk Beat N. 1” (LINK) , “ammettendo” di fatto di aver subito anch’egli certe “influenze d’Oltreoceano”.
Chiaramente, questi sono solo tre esempi, fra tanti casi. Io trovo giusto, comunque, che i generi musicali e gli stili “girino”, e’ un fatto do multicultura. Noi si suona e si canta il Country, cosi’ come gli americani cantano “O’ Sole Mio”(LINK).
Con questo vi saluto, ciao 🙂
Marghian
Caro Marghian, grandi cantanti, e le loro parole sono delicate e bellissime.Grazie per le canzoni cheposti. Un abbraccio
Aspettavo, in effetti, che qualcuno come te puntuale commentasse questo post, in questo blog. Come sai questo blog si apre subito, al cliccare sul “nome”, mentre l’altro bisogna cercarlo- colpa di WP, che mi confuse le idee con i suoi “riprova”, “errore n…” eccetera eccetera. Poi io, stanco, dopo che mi trovai con due blog, scelsi il “secondo” come “primo” blog, e “seus abarràus diaìcci”- siamo rimasti cosi’, plurale maiestatis).
Conobbi la canzone “Colours”, ma non da Donovan, bensi’..da Rosanna Cancellieri! 🙂
Si’, in un programma tv, tv la giornalista ed altri, cantavano “yellow is de colour of my true love’s hair in the morning, when we rise…”. Al che, qualche giorno dopo, chiesi ad un amico di Cagliari, una “enciclopedia vivente” nel country, che canzone fosse con quelle parole,gliele canticchiai come le avevo sentite, ed egli subito mi disse “e’ colours, di Donovan, non la conosci?…”. Era il 1990.
Le canzoni conutry mi piacciono parecchio, e mi piace anche acntarmele con la chitarra. Ciao Enrico, buon week end. 🙂
Marghian
Brani stupendi! Io adoro il country. .Non solo nella musica ma anche nell ‘ arredamento. …Buon fine settimana 😄
Ciao, mi 🙂 Quasi non ti “vedevo” 😆 nel senso che il cervello, soprattutto di di noi non piu’ giovani con meno familiarità con internet, e’ abituato allo schema “le ultime righe scritte sono le piu’ recenti”. Qui’, in web, con il “Rispondi” , e coso, non e’ piu’ cosi’ 🙂
Anche i posts, se ci pensiamo, sono ordiiati apparentemente all’incontrario: l’ultimo che fai, si trova su’, nel blog. E’ come se l’ultima pagina di un libro fosse al posto della prima. E’ pero’ un concetto archivistico, io ci lavoro e lo so. Se tu metti uno sopra l’altro dei documenti, dei fascicoli, l’ultimo in ordine, da uno a dieci, e’ il decimo, che si trova sopra, eccetera eccetera (lo so, lo so, tutto questo non c’entra con le canzoni country, che sono belle). Sei guarita? Passata, la febbre? Ciao 🙂
Marghian
ops avevo perso anch’io questo commento…..forse wp fa qualche scherzetto 😉 la febbre è passata, ho ripreso il lavoro…e tutto percorre come al solito
Passata la febbre? Che la possino…ora io sto bene, ma a parte l’anno scorso gli altri anni…quattro o cinque volte, eh? (sempre nell’arco dei mesi autunno inverno….). Meglio che ti sia ripresa, ciao MIrna 🙂
Marghian
Bellissimo post, tutti brani che amo, uno più bello dell’altro! 😀
Oh, ciao Fausta. Sì, sono dei bei brani. Ma e’ soprattutto il genere a piacermi, il Country-eccetto ‘O sole mio 😆 . Molto bella la versione di Elvis, anche se io preferisco quella di Ray Charles – che non ho trovato -. Ciao Fausta 🙂
Marghian
Ciao Marghian, visto che trovo i tuoi blog molto interessanti, ti ho lasciato un pensiero qui da me….
https://mifo60.wordpress.com/2015/10/27/best-friend-award/
Grazie!!!! 🙂 Solo che c’e un qui pro quo, Mi: non so quando potro’ ricambiare. fare un post secondo le regolette degli awards eccetera…vedro’, per ora ti ringrazio alla grande 🙂 , ciao-
Marghian
Pingback: BUONA SERATA | Marghian – Music blog
Pingback: COLOURS – DONOVAN – COVER | Marghian – Music blog