UNA CANZONE, “WHEN A MAN LOVES A WOMAN”, E DUE COVERS
PERCY SLEDGE
Per “dovere di cronaca”, il testo tradotto.
“Quando un uomo ama una donna, questi non puo’ “tenere la sua mente” (concentrarsi) su nessuna altra cosa, ma venderebbe il mondo per una cosa cosi’ bella che ha trovato. Se lei e’ cattiva, lui non puo’ vederla; ella non puo’ commettere errori, e gira la testa a questa sua migliore amica, e la allontana.
Quando un uomo ama una donna, questi spende fino all’ultimo centesimo, cercando di tenersi stretto cio’ di cui ha bisogno. Lascerebbe ogni agiatezza, e dormirebbe sotto la pioggia, se ella dicesse che è cio’ che lui dovrebbe essere.
Quando un uomo ama una donna, “ti do tutto, devo..cercando di temermi ben stretto il tuo prezioso amore..Bambina, per favore, non trattarmi male”.
Quando un uomo ama una donna, giu’ nel profondo della sua anima, ella puo’ condurlo alla sua miseria. Se lei lo tratta da scemo uno sciocco, egli e’ l’ultimo a sapere che: gli occhi che amano non riescono mai a vedere.
Quando un uomo ama una donna, questi non puo’ commettere errori, non puo’ abbracciare un’altra ragazza. Si’, quando un uomo ama una donna, io so esattamente cosa sente. “perche’, piccola…tu sei il mio mondo”. Quando un uomo ama una donna, io so esattamente come si sente….” (Percy Sledge- traduz. Marghian).
QUANDO UN UOMO AMA UNA DONNA
FAQUSTO LEALI
PUGNI CHIUSI
RIBELLI- & DEMETRIO STRATOS
Anche questa canzone, seppure un po’ diversa, e’ una cover non dichiarata di “When a man loves a woman” di Percy Sledge.
BUON ASCOLTO, E BUON FINE SETTIMANA
Marghian
Ciao Mi, ti ho vista- il like – e ti ringrazio. Guarda, ho finito adesso di fare le modifiche (ho letto “questo video non esiste” e ne ho messo un altro), e sono le 22 passate, devo ancora cenare. Proprio non ho tempo. Cosi’, con questo post, almeno vi saluto. Ciao!!!!
Marghian
Notte Marghian, ottima traduzione 🙂
Ah, la traduzione. Grazie. Le traduzioni ci sono, in rete. Pero’, io preferisco farle io- gia’ non ho occasione di esercitare l’inglese. E cosi’, con le canzoni, mi tengo in esercizio. E poi, ci voglio mettere sempre un po’ di ..farina del mio sacco, come si dice 🙂
Come ho scritto nell’altro commento, ho fatto questo post dopo diversi giorni, non avendo tempo (devo ancora cenare….). Non so quando potro’ scrivervi qualcosa di interessante, nell’altro blog. Ci sto lavorando,come posso. E, come potro’, passero’ a leggervi. Ciao 🙂
Marghian
Notte Marghian 😉
questo è il nuovo blog, sono silvia 😉
Che bello, adesso lo guardo, ciao Silvia 🙂
Ciao Silvia!!!! 🙂
Ciao Marghian a me mi piace il originale di Pwercy Sledge ho ancora i vecchi dischi neri con le sue canzoni.. abbi un buon weekend un bacio Pif ❤
Appuru appuru a mi fai biri…”a pure a pure, farmi vedere..”, letteralmente e’ intraducibile, come vedi 🙂 , Rebecca, ma significa “era ora che io mi facessi vedere”. Infatti, carissima, ho pochissimo tempo..adesso sono alle prese anche con la cura dei denti..Comunque, come posso… ^ Anche io preferisco Percy Sledge”, per il genere soul ci va proprio la pelle nera :lol:.Il razzismo non c’entra, se non a favore dei neri, nella musica 🙂
Ma questo lo aveva capito lo stesso Fausto Leali, bravissimo, che intervistato in tv disse: “a dieci anni cantavo Claudio villa, a dodici gia’ cantavo Ray Charles”. Di Leali si dice infatti che abbia la voce di un nero, ed un po’ e’ vero. Ciao Rebecca, buona giornata 🙂
Marghian
Grazie caro Marghian sempre bravi con le spiegazioni… abbi ancora un sereno weekend un bacio Pif ❤
“sempre bravi con le spiegazioni”, grazie Rebecca. Ma…che bravi, sono da solo… 🙂 scherzo, Rebecca. Lo so che volevi scrivere “bravo”…Grazie ancora, “bravo io non son.e beh, e beh, si fa quel che si puo'” 🙂 , diceva una canzone dello zecchino d’oro, il festival della canzone per bambini (che diceva “leonardo io non son..e beh….si fa quel che si puo'”). Un abbraccio, adesso provo a disegnare io il cuore, se mi ricordo, allora.. ❤ Ciao.
Marghian