Le Orme, come ricorderete, sono uno storico gruppo musicale. L e Orme rappresentano, insieme alla Premiata Forneria Marconi, ed al Babco del Mutuo soccorso, il meglio del genere “rock progressive italiano”.Ho scelto questi due brani.
SGUARDO VERSO IL CIELO
GIOCO DI BIMBA
CIAO
Marghian
Like this:
LikeLoading...
Related
About MARGHIAN
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
A chi lo dici, Silvia. Io ci stavo suonando sopra, “sguardo verso il cielo” con la tastiera, “Gioco di bimba” con la chitarra. Il tutto condito con qualche lacrimetta di nostalgia 🙂
Ciao.
Gioco di bimba, ascoltandola allora, mi trasportava..in un mondo di fiaba, fantastico. Proprio come e’ il nostro mondo interiore, misterioso ed insondabile. Pensiamo a certi nostri sogni strani, situazioni senza tempo. Lo stesso “effetto”, se vogliamo, te lo da anche il testo di “figure di cartone”.
Ah, non e’ la prima volta che pubblico un video su “le orme”, c’e pure questo: https://marghemarg.wordpress.com/2013/01/26/guardare-indietro-cercare-le-nostre-antiche-orme-per-trovare/ Ciao Mi 🙂
Troppo bello riascoltare pezzi musicali che riportano a galla ricordi e nostalgie.
Le Orme sono un complesso storico che ha lasciato una traccia di indubbio valore nel panorama musicale e questo loro pezzo beh … è un gioiellino! 😉
Grazie Marghian per aver condiviso con noi, un abbraccio
Affy
Mi sono sempre piaciute le Orme!. Molto bella la scelta che hai fatto, soprattutto mi piace Gioco di bimba….
Nel tuo Free Listening hai messo un sacco di belle musiche….compimenti per la tua bravura!
Un caro saluto!
Ah, Fausta .la mia musica e’ solo ..tanto pe’ sona’, per fa’ quarcosa”, come cantava Nino Manfredi, “tanto pe’ canta’…” 🙂
E’ bella anche “Figure di cartone”, ma rimane un po’ piu’ noiosa, rispetto alle altre. Tutte belle le canzoni delle Orme, ma soprattutto ricche musicalmente. Il gruppo italiano de “le orme” vene paragonato addirittura a “Emerson Lake & Palmer”..dei quali postero’ qualcosa, fra qualche giorno. Ciao Fausta, e grazie 🙂
Ciao Skay Rose, bentornata 🙂 Davvero indimenticabili, insieme ad altri gruppi, alcuni da me gia’ postati, come ad esempio “PFM, nell’altro blog, e “Banco del Mutuo Soccorso”, in questo blog. Ciao Silvia 🙂
Ciao marghian, bene questo post per dire che non esistono solo Celentano, Lucio Battisti o Battiato.
Ora ti faccio ascoltare due autori “minori” ma che meritano un uguale riconoscimeto ed un ricordo per il loro contributo alla musica italiana:
Ciao, Bruce, e grazie. Li conosco bene, e li apprezzo moltissimo. Di Rino Gaetano mi piace “mio fratello e’ figlio unico”, anche per le cose simpatiche che dice. Califano, lo ricordo particolarmente per “la mia liberta'”, che e’ una delle mie preferite. Ciao 🙂
Entrambi hanno avuto meno successo di quanto avrebbero meritato, e il motivo è sempre lo stesso: in Italia se non fai canzoni impegnate da intellettuale non sei nessuno.
Califano per esempio io lo considero un fantastico cantastorie come la Gabriella Ferri e un po’ come Manfredi, In un certo senso racconta storielle di paese, la vita com’è, storie semplici, amori semplici, niente “provocazioni” politiche o ambientali, niente atteggiamenti da “profeta”..
Dolce giornata.
“in Italia se non fai canzoni impegnate da intellettuale non sei nessuno”. O se non fai canzoni “cuor-amor”, come sono quasi tutte le canzoni. Rino Gaetano, Califano, ed altri, erano o sono…caso di scriverlo, “fuori dal coro”. Non si e’ nessuno nemmeno se si e’ innovatori, od originali. Vedi Luigi Tenco, “valorizzato” dopo molti anni. Ciao.
Le ho riascoltate molto volentieri, dolce notte Marghian 🙂
A chi lo dici, Silvia. Io ci stavo suonando sopra, “sguardo verso il cielo” con la tastiera, “Gioco di bimba” con la chitarra. Il tutto condito con qualche lacrimetta di nostalgia 🙂
Ciao.
🙂
Silvia, sei il mouse piu’ veloce del west 😆 ho appena scritto da te. Ciao.
GIOCO DI BIMBA ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore…grazie Marghian per averlo riproposto….buona notte e una splendida domenica
Gioco di bimba, ascoltandola allora, mi trasportava..in un mondo di fiaba, fantastico. Proprio come e’ il nostro mondo interiore, misterioso ed insondabile. Pensiamo a certi nostri sogni strani, situazioni senza tempo. Lo stesso “effetto”, se vogliamo, te lo da anche il testo di “figure di cartone”.
Ah, non e’ la prima volta che pubblico un video su “le orme”, c’e pure questo: https://marghemarg.wordpress.com/2013/01/26/guardare-indietro-cercare-le-nostre-antiche-orme-per-trovare/ Ciao Mi 🙂
Marghian
grazie Marghian 🙂
Troppo bello riascoltare pezzi musicali che riportano a galla ricordi e nostalgie.
Le Orme sono un complesso storico che ha lasciato una traccia di indubbio valore nel panorama musicale e questo loro pezzo beh … è un gioiellino! 😉
Grazie Marghian per aver condiviso con noi, un abbraccio
Affy
Ciao, Affy, l’ho condiviso volentieri..ma non e’ la prima volta, per “le orme”.
Marghian
Mi sono sempre piaciute le Orme!. Molto bella la scelta che hai fatto, soprattutto mi piace Gioco di bimba….
Nel tuo Free Listening hai messo un sacco di belle musiche….compimenti per la tua bravura!
Un caro saluto!
Ah, Fausta .la mia musica e’ solo ..tanto pe’ sona’, per fa’ quarcosa”, come cantava Nino Manfredi, “tanto pe’ canta’…” 🙂
E’ bella anche “Figure di cartone”, ma rimane un po’ piu’ noiosa, rispetto alle altre. Tutte belle le canzoni delle Orme, ma soprattutto ricche musicalmente. Il gruppo italiano de “le orme” vene paragonato addirittura a “Emerson Lake & Palmer”..dei quali postero’ qualcosa, fra qualche giorno. Ciao Fausta, e grazie 🙂
Marghian
Ciao Marghian come dimenticare questi gruppi che hanno accompagnato la nostra gioventù?
Ciao Skay Rose, bentornata 🙂 Davvero indimenticabili, insieme ad altri gruppi, alcuni da me gia’ postati, come ad esempio “PFM, nell’altro blog, e “Banco del Mutuo Soccorso”, in questo blog. Ciao Silvia 🙂
Marghian
Ti ho lasciato un tag da me, penso sia giustissimo per te…se vuoi passare, senza nessun obbligo di partecipazione
https://mifo60.wordpress.com/2015/04/28/mood-music-tag/
rettifica indirizzo
https://mifo60.wordpress.com/2015/04/29/mood-music-tag/
Ciao marghian, bene questo post per dire che non esistono solo Celentano, Lucio Battisti o Battiato.
Ora ti faccio ascoltare due autori “minori” ma che meritano un uguale riconoscimeto ed un ricordo per il loro contributo alla musica italiana:
Dolce giornata
Ciao, Bruce, e grazie. Li conosco bene, e li apprezzo moltissimo. Di Rino Gaetano mi piace “mio fratello e’ figlio unico”, anche per le cose simpatiche che dice. Califano, lo ricordo particolarmente per “la mia liberta'”, che e’ una delle mie preferite. Ciao 🙂
Marghian
Entrambi hanno avuto meno successo di quanto avrebbero meritato, e il motivo è sempre lo stesso: in Italia se non fai canzoni impegnate da intellettuale non sei nessuno.
Califano per esempio io lo considero un fantastico cantastorie come la Gabriella Ferri e un po’ come Manfredi, In un certo senso racconta storielle di paese, la vita com’è, storie semplici, amori semplici, niente “provocazioni” politiche o ambientali, niente atteggiamenti da “profeta”..
Dolce giornata.
“in Italia se non fai canzoni impegnate da intellettuale non sei nessuno”. O se non fai canzoni “cuor-amor”, come sono quasi tutte le canzoni. Rino Gaetano, Califano, ed altri, erano o sono…caso di scriverlo, “fuori dal coro”. Non si e’ nessuno nemmeno se si e’ innovatori, od originali. Vedi Luigi Tenco, “valorizzato” dopo molti anni. Ciao.