“Reblog” del post di Dorafiorino “Spunta la luna dal monte”

Spunta la luna dal monte.

(sul blog “Dorafiorino”)

“Un caro ricordo di Pierangelo Bertoli.Il cantautore emiliano Pierangelo Bertoli nasce a Sassuolo, in provincia di Modena, il 5 novembre 1942. Affetto da un grave handicap che lo costringerà tutta la vita su una sedia a rotelle, esordisce discograficamente nel 1976 con il 33 giri “Eppure soffia”. Il 1977 lo vede pubblicare “Il centro del fiume” e l’anno successivo una raccolta di canzoni dialetto, “S’at ven in ment”. Con “A muso duro”, nel 1979, Bertoli realizza il suo primo manifesto poetico, ma è “Certi momenti”, nel 1981, a portarlo in classifica, grazie anche al successo radiofonico di “Pescatore”, un brano cantato in duetto con Fiorella Mannoia” (Dorafiorino).

*******

QUI AGGIUNGO LA VERSIONE TUTTA IN SARDO

“Notte buia, senza un lume. E in cuor mio, non c’e speranza. Guarda, il giorno! Che trafigge una nube, e ridendo..ridendo…arriva qui, viene intonando un canto..viene intonando un canto. 

Negli immondezzai, gli abbandonati, cercando rifiuto cercando. In mezzo alla gente, in mezzo alla strada, chiedendo. La vita si sveglia piangendo. “Voi, figli di nessuno, negli anni dimenticati, tu (per esempio) ne hai solo cinquantuno, ma sembrano cento”. Dai bassifondi della civilta’ (si sente) la voce degli emarginati. Componiamo una canzone, e senza respiro pigliare, cantiamo per non dimenticare!  “Voi, nonni di nessuno, negli anni dimenticati. La vita, dove vi ha portato? Negli immondezzai”.

 Cuore mio, fonte gradita (bella), cosi’ anche io posso bere alla vita. Ecco il giorno, che trafigge una nube, e che ridendo, ridendo… arriva qui. Viene intonando un canto..viene intonando un canto.

 “Noi, figli di nessuno, negli anni dimenticati, la vita dove ci ha condotti? Nei bassifondi”.

 Negli immondezzai, gli abbandonati, cercando rifiuto cercando. In mezzo alla gente, in mezzo alla strada, chiedendo. La vita si sveglia piangendo. “Voi, figli di nessuno, negli anni dimenticati, tu (per esempio) ne hai solo cinquantuno, ma sembrano cento”.

 Negli immondezzai, gli abbandonati..cercando rifiuto, cercando…. (Tazenda-Traduzione: Marghian)

A Dora, con amicizia. E a tutti voi.

CIAO

Advertisement

About MARGHIAN

SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA. I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E L’AMICIZIA. CIAO. Marghian
This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

8 Responses to “Reblog” del post di Dorafiorino “Spunta la luna dal monte”

  1. Martine says:

    Buona giornata!!
    Martine

  2. fausta68 says:

    Veramente stupenda…bellissima la versione in sardo (grazie della traduzione!)
    Hai problemi con questi spaventosi incendi, Marghian? Sto in pena per voi amici sardi!!!!

  3. MARGHIAN says:

    Ciao, Fausta!!!! Oh finalmente..dico a me, non a te…riesco a scrivere qualche commento. Come stai? Sono il mare-in questi due giorni di fine settimana- ed il lavoro-negli altri giorni a non darmi tempo nemmeno per un commento. Fortuna che io scrivo veloce, e qualche parolina riesco a scriverla.

    Io, se fossi un egoista (al 100%, perche’ un po’ di egoismo e’ in tutti noi…) ti direi che…”no, gli incendi non sono un mio problema diretto, ne’ la mia casa si trova nelle vicinanze di un incendio. Pero’, come ogni sardo, soffro del fatto che la Sardegna sia cosi’ bistrattata dalla piaga degli incendi. Vastissime aree dell’entroterra sono letteralmente avvolte dalle fiamme, con danni incalcolabili.

    E’ una piaga, questa, choe ogni anno ci tocca direttamente (penso ai poveri agricoltori che, per via di incendi anche dolosi, perdono tante colture e vegetazione,
    Inoltre, gli incendi sono u qualcosa che agisce anche sul clima, non soltanto perche’ in giro ci sono “is fògus”-i fuochi-, ma perche’ l’ecosistema viene modificato, e quindi anche il clima.

    Foreste rase al suolo che poi generano disagi di vario tipo (non ci sono gli alberi per arginare le alluvioni, per esempio, ed altri mali ancora). Purtroppo, non ce ne libereremo mai, succedera’ tutti gli anni. Il motivo? Politico? Dovuto anche all’incoscienza ed alla “criminosita'” incendiaria? Non so..e’ una piaga terribile, questo e’ sicuro.

    Ciao Fausta (comunque, mi ripeto, io non ho subito alcun disagio, insieme a tantissime altre persone, a parte il caldo afoso, aumentato proprio dagli incendi).

    Marghian

  4. Rebecca Antolini says:

    Ciao caro Marghian eccomi sono tornata da blogghista ti invito il mio link http://rebeccaantolini.wordpress.com/ a presto Pif una carezza a Nives e Itan

    • MARGHIAN says:

      Ciao Rebecca, ho visto il blog e ci ho anche scritto qualcosa.
      🙂 sono sicuro che lo riempirai di cose bellissime, ciao 🙂

      Marghian

      • Rebecca Antolini says:

        Ascolta tu hai sentito ancora una volta Syn? Ti ricordi di lui???Erano tempi belli … erano tempi migliori… ho un pò di nostalgia.. poi era anche una certa Laura ti ricordi quando eraviamo ancora in WLS??? serena serata …

  5. MARGHIAN says:

    Ciao rebecca…eh, sai quante volte rimpiango WLS? Qui c’e altrettanta gente interessante, ma credo che la cosa sia solo questa: tutti, dico tutti, allora eravamo piu’ entusiasti, ognuno nel suo rispettivo modo di fare blog. Molti che sarebbero in wp con noi, sono andati a “facebook”, per esempio.

    Ripeto, persone meravigliose ma che, come tutti, hanno meno voglia e tempo di stare al blog.

    “Anche la piazza di chiesa, il bar..non sono piu’ come prima, seppure le persone sono le stesse.

    No, Rebecca, non ho piu’ sentito niente di Syn. Piuttosto ricordo che spesso scriveva di “star male”; mi scrisse, anche in mail che spesso soffriva di terribili mal di testa..spero che ora stia bene, ma e’ probabile che… condizioni di salute lo abbiano allontanato dal web…credo , Non ho elementi per saperlo. Ciao Rebecca.

    Marghian

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s