SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Ma anche il modo di cantare e’ molto somigliante, persino nella struttura stessa della canzone nella musica e nel testo, non solo per la tonalita’ o la voce.
Io stesso, anche se ho orecchio per queste cose (magari proprio questo orecchio mi aiuta nei posts “confronti musicali”) e che pure de Gregori l’ho..studiato per interpretare le sue canzoni alla chitarra, ho impiegato del tempo a capirlo. Era quasi finita la canzone alla radio quando dissi: “ma.. non e’ de gregori, c’e una differenza…” Ciao Silvia.
Hai ragione, assomiglia a De Gregori, è bella! non la ricordavo.
. Come non avere nostalgia di quegli anni? In primo luogo perchè eravamo giovani (non che ora siamo vecchi!) e poi (parlo per me) perchè ti sembrava di essere immortale,”la vecchiaia?” che cos’è? e il tuo fisico reagiva bene ad ogni stimola, adesso……. 😀 e la musica? wow!!
notte
In effetti la tonalità è proprio quella di De Gregori…..carina la canzone, dolce notte Marghian!
Ma anche il modo di cantare e’ molto somigliante, persino nella struttura stessa della canzone nella musica e nel testo, non solo per la tonalita’ o la voce.
Io stesso, anche se ho orecchio per queste cose (magari proprio questo orecchio mi aiuta nei posts “confronti musicali”) e che pure de Gregori l’ho..studiato per interpretare le sue canzoni alla chitarra, ho impiegato del tempo a capirlo. Era quasi finita la canzone alla radio quando dissi: “ma.. non e’ de gregori, c’e una differenza…” Ciao Silvia.
Marghian
Hai ragione, assomiglia a De Gregori, è bella! non la ricordavo.
. Come non avere nostalgia di quegli anni? In primo luogo perchè eravamo giovani (non che ora siamo vecchi!) e poi (parlo per me) perchè ti sembrava di essere immortale,”la vecchiaia?” che cos’è? e il tuo fisico reagiva bene ad ogni stimola, adesso……. 😀 e la musica? wow!!
notte
ma che fine ha fatto questo cantante?…….però che bei tempi……..ciao……..Sara
Oh, Sara…magari lo sapessi, li recupererei subito quei bei tempi, anche perche’..ero piu’ giovane 🙂
Ciao Sara, e grazie del commento.
Marghian