“Oh mia piccolo e carina, carina Quando mi darai qualcosa, Sharona? Oh, tu fai correre il mio motore, correre il mio motore, mi fai sparare fuori tiro, Sharona … Senza mai fermarmi, arrendermi, una tale mente incasinata, sempre protesa al tocco….del piu’ giovane tipo…mia..mia Sharona.. Vìeni un po’ piu’ vicina, …dai su….Vicino abbastanza per guardare I miei occhi…Sharona… Lasciando che un mistero entri in me…. Lungo la mia via, nel mio percorso…, Sharona . Senza mai fermarmi, arrendermi, una mente proprio incasinata”.
Sempre proteso per il toccco, della piu’ giovane specie…. My..Sharona…Quando tu stai per darti a me…darti a me..e’ solo una questione di tempo, Sharona . E’ solo destino…destino? Oppure e’ solo un gioco nella mia mente, Sharona? Mai sul punto di fermarmi, , di arrendermi…. Una tale mente incasinata (la mia).. una mente cosi’ incasinata… Sempre protesa verso il tocco…del tipo piu’ giovane…My Sharona… “
(l’ho tradotta di volata, per …“dovere di cronaca”).
SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
Ah, mi piace un casino!!! la sua ritmica incalzante. “Ghiriràp” la chiamavamo,, pure io che sapevo che diceva “get it up” (pronuncia pressoche’ “ghir ir ap” appunto). Io la conobbi quando cera una serie di films del terrore, uno era di un serial killer che si ispirava a Shakespeare, a delitti descritti dal drammaturgo inglese. “Ah, questa sera c’e ghiriràp”,
🙂 intendendo…il film con quella sigla che era.. My Sharona. Ciao Silvia.
Marghian
Eh, a me lo dici, “nostalgia”, avevo 26 anni, riuscivo a fare la serie di capriole all’indietro, la verticale…-si, avevo l’hobby della ginnastica acrobatica…. – adesso li faccio quando cado, i salti mortali. Prodezze ginniche :(perdute a parte, my sharona e’ un bel brano, grintoso….. 🙂 Ciao Liu’.
E’ veramente un gran bel brano! Ancora adesso quando ascolto la disco degli anni 80 non riersco a star ferma, e meno male che non mi vede nessuno! ihihihi 😀
Sei riuscito a caricare le foto con lo slide?
Ciao e Buona Domenica
Ciao Ross. Eh, si’, davvero .un bel brano. Lo slide? Non accendo il programma musicale da mesi (eppure e’ quello che uso di piu’!!!!). Per dirti.
^Per “programma musicale”-per chi non lo sapesse- intendo alcuni programmi con i quali scrivo della musica. Un cavo che colelga la tastiera musicale al pc mi permette di “registrare” e di variare le note che suono, di fare un brano in piu’ parti eccetera. . Lo sto usando pochissimo…non ho tempo, mannaggetta…. Ciao Ross, provero’ sto slide..
Marghian
Sei un artista! mannaggia alla pensione che non ti permette di dedicarti ai tuoi lavori,hobbies.Sono appena tornata, col freschino,fortunatamente.Vedrò di dettaggliartelo lo slide, appena avrò un attimo di tempo, porta pazienza. Ti auguro una buona settimana, ciao Ross 😀
Caro Marghian sono tornata dalle vacanze e trovo tutto cambiato sai non riesco più ad entrare nel tuo blog quello di Marghian “cosi’ ti mando un saluto da qui.
Oh, Marie’….Bentornata!!!! Kaiser, questo web…. prova cosi’, fai copia incolla di
marghemarg.wordpress.com/ , incolla come sai sulla barra dove si scrive www eccetera e ti apparira’ il blog MARGHIAN, almeno credo. Cliccando sul nome che appare a fianco del commento appare il blog marghemar, quello in bianco e nero. Su MARGHIAN c’e un argomento che ti piace, “c’e chi ancora crede che la Terra non ruota”. Ciao marie’ (segue mail).
AVVISO PER TUTTI: SE VOLETE ANDARE SUL MIO BLOG PRINCIPALE (non e’ questo perche’ wordpress mi fece tante storie quando mi REGISTRAI) USATE IL LINK:
grazie dell'”artista” Ross, 🙂 me lo tengo eh? Lo slide non e’ certo difficile, ma…pensa ad un ingegnere della Nasa-altro che me!!!- e tu che lo metti davanti ad una macchina con un portello chiuso. Gi dici, “guardi, e’ semplice, ha solo tre manopole”. L’ingegnere prova, riprova, niente da fare. poi tu gli dici, “eppure e’ semplice, giri la prima manopola verso destra e la tira a se’, la seconda la spinge e poi tira a se’, girandole verso sinistra, la prima e la terza insieme, ed il portello si apre. Semplice no?” L’ingegnere: “eh, si’..grazie….”.
:)ecco perche’ non riesco a fare lo slide. E mannaggia alla pensione che non mi vien concessa, l’hai detto… :)Ciao Ross.
nemmeno io lo conoscevo prima di ascoltare bene questo video per poterla tradurre. Quando la sentivo in discoteca o alla radio a suo tempo non vi prestavo molta attenzione 🙂
e come si fa a non ricordarla…..mitica!!!!!!! Bravo Marghian, dolce notte! 🙂
Ah, mi piace un casino!!! la sua ritmica incalzante. “Ghiriràp” la chiamavamo,, pure io che sapevo che diceva “get it up” (pronuncia pressoche’ “ghir ir ap” appunto). Io la conobbi quando cera una serie di films del terrore, uno era di un serial killer che si ispirava a Shakespeare, a delitti descritti dal drammaturgo inglese. “Ah, questa sera c’e ghiriràp”,
🙂 intendendo…il film con quella sigla che era.. My Sharona. Ciao Silvia.
Marghian
Come non ricordarla caro Marghian! E che nostalgia che mi è venuta !!
un abbraccio,buon fine settimana 😀
liù
Eh, a me lo dici, “nostalgia”, avevo 26 anni, riuscivo a fare la serie di capriole all’indietro, la verticale…-si, avevo l’hobby della ginnastica acrobatica…. – adesso li faccio quando cado, i salti mortali. Prodezze ginniche :(perdute a parte, my sharona e’ un bel brano, grintoso….. 🙂 Ciao Liu’.
Marghian
E’ veramente un gran bel brano! Ancora adesso quando ascolto la disco degli anni 80 non riersco a star ferma, e meno male che non mi vede nessuno! ihihihi 😀
Sei riuscito a caricare le foto con lo slide?
Ciao e Buona Domenica
Ciao Ross. Eh, si’, davvero .un bel brano. Lo slide? Non accendo il programma musicale da mesi (eppure e’ quello che uso di piu’!!!!). Per dirti.
^Per “programma musicale”-per chi non lo sapesse- intendo alcuni programmi con i quali scrivo della musica. Un cavo che colelga la tastiera musicale al pc mi permette di “registrare” e di variare le note che suono, di fare un brano in piu’ parti eccetera. . Lo sto usando pochissimo…non ho tempo, mannaggetta…. Ciao Ross, provero’ sto slide..
Marghian
Sei un artista! mannaggia alla pensione che non ti permette di dedicarti ai tuoi lavori,hobbies.Sono appena tornata, col freschino,fortunatamente.Vedrò di dettaggliartelo lo slide, appena avrò un attimo di tempo, porta pazienza. Ti auguro una buona settimana, ciao Ross 😀
Caro Marghian sono tornata dalle vacanze e trovo tutto cambiato sai non riesco più ad entrare nel tuo blog quello di Marghian “cosi’ ti mando un saluto da qui.
Oh, Marie’….Bentornata!!!! Kaiser, questo web…. prova cosi’, fai copia incolla di
marghemarg.wordpress.com/ , incolla come sai sulla barra dove si scrive www eccetera e ti apparira’ il blog MARGHIAN, almeno credo. Cliccando sul nome che appare a fianco del commento appare il blog marghemar, quello in bianco e nero. Su MARGHIAN c’e un argomento che ti piace, “c’e chi ancora crede che la Terra non ruota”. Ciao marie’ (segue mail).
AVVISO PER TUTTI: SE VOLETE ANDARE SUL MIO BLOG PRINCIPALE (non e’ questo perche’ wordpress mi fece tante storie quando mi REGISTRAI) USATE IL LINK:
marghemarg.wordpress.com/ :)Ciao.
Marghian
grazie dell'”artista” Ross, 🙂 me lo tengo eh? Lo slide non e’ certo difficile, ma…pensa ad un ingegnere della Nasa-altro che me!!!- e tu che lo metti davanti ad una macchina con un portello chiuso. Gi dici, “guardi, e’ semplice, ha solo tre manopole”. L’ingegnere prova, riprova, niente da fare. poi tu gli dici, “eppure e’ semplice, giri la prima manopola verso destra e la tira a se’, la seconda la spinge e poi tira a se’, girandole verso sinistra, la prima e la terza insieme, ed il portello si apre. Semplice no?” L’ingegnere: “eh, si’..grazie….”.
:)ecco perche’ non riesco a fare lo slide. E mannaggia alla pensione che non mi vien concessa, l’hai detto… :)Ciao Ross.
Marghian
il testo non lo conoscevo :§) gli anni 80′ fine 70 sono stati qualcosa di unico
nemmeno io lo conoscevo prima di ascoltare bene questo video per poterla tradurre. Quando la sentivo in discoteca o alla radio a suo tempo non vi prestavo molta attenzione 🙂