SALVE. IO SONO MARGHIAN .SONO UNA PERSONA DI 68 ANNI, ABITO A TERRALBA, UN CENTRO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO IN SARDEGNA. VIVO DA SOLO – SONO INFATTI SINGLE- ; CERTO, CI PENSO UN PO', OGNI TANTO, MA CIO' E' UMANO. SONO IMPIEGATO STATALE IN PENSIONE. MI OCCUPO DI MUSICA A LIVELLO AMATORIALE: OLTRE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA, PREVALENTEMENTE POP, FOLK E CLASSICA, MI DILETTO INFATTI NEL SUONARE LA TASTIERA E LA CHITARRA. GLI ALTRI MIEI INTERESSI SI RIASSUMONO IN QUELLI CITATI NELLA CASELLA APPOSITA DEL MIO BLOG. LA MIA VITA QUOTIDIANA POTREI DEFINIRLA DI UNO STILE STANDARD, IN QUANTO ESSA CONSISTE NELLA CLASSICA TRIADE: LAVORO, CASA, AMICIZIE. FRA GLI ALTRI INTERESSI ANNOVERO ANCHE L’USO DEL PERSONAL COMPUTER. PUR SE SONO AGLI INIZI E NON NE FACCIO UN LARGO USO, LO CONSIDERO UN VALIDO HOBBY NON CHE’ SOPRATTUTTO UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO DI INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE. NON PRATICO NESSUNO SPORT IN SENSO STRETTO, MA MI CONSIDERO UNO SPORTIVO -GINNASTICA E NUOTO -. SONO LA CLASSICA PERSONA TRANQUILLA, INSOMMA.
I MIEI INTERESSI SONO: MUSICA (LA SUONO, COME HOBBY, E LA ASCOLTO. MI PIACE), LA CULTURA, I TEMI DI ATTUALITA’, E OVVIAMENTE LE RELAZIONI SOCIALI E
L’AMICIZIA. CIAO.
Marghian
“Trenta minuti con…Bruno Lauzi”, programma trasmesso su radio margherita, trenta minuti..proprio quelli che impiego per recarmi al lavoro. Oggi toccava a Lauzi. “Era fortissimo” e’ stata la mia esclamazione. Mi piaceva un sacco, avevo 17 anni quando usci’ “mary oh mary”. poco prima-o poco dopo non ricordo bene- fu la volta de “amore caro amore bello”. Ciao.
Marghian
Silvia!!! Bravissimo, mi sono goduto il programma, che ascolto sempre in macchina andando al lavoro. “Genova per noi” e’ un’altra delle sue canzoni che ho ascoltato oggi. Ho scelto queste due, che peraltro conosco meglio, anche a suonarle (capisci l’emozione…”questa la so fare!!!”…).Notte Silvia.
Marghian
:)Baciottoli mi piace troppo… Anche io ti saluto al volo,ho acceso il pc per fare due conticini (su excel, un file programmato da me per bancomat, mutuo casa, consumo della macchina ecc.ecc.).
Non si puo’ dimenticare “le sue bellissime canzoni” come scrivi tu, ma non si puo’ nemmeno dimenticare la Silvia Verdeggiante. :)Un abbraccissimo (((^_^))) da
Marghian
Mi piaceva vmolto Bruno Lauzi! Lui piccolino piccolino e quella bellissima e forte voce e cantava anche delle gran belle canzoni!! Sai che mi ricordo quando esordì a Settevoci ? Il programma di Pippo Baudo,sarà stato il 1966 avevo 12/13 anni e mi ricordo anche la valletta Giovanna che poi diventò sua moglie!! Quanto tempo……….
Buona notte Marghy
liù
Non ricordo “quando egli esordi'” Liu’..ciao! Ma so che ha iniziato presto una lunga carriera. Appunto, avevo tredici anni qando mia madre mi diceva “cusssu cantanti chi nàrada..”margheritaaaa….”, a pius arricciàus”.. (“quel cantante che dice “margherita….” con i capelli ricci..”)si riferiva a Lauzi, ma non ricordo il titolo di quella canzone, probabilmente “margherita”. Sono curioso, appena posso vado su You Tube. :)Ciao Liu’.
Marghian
“onda.su onda..” cosi’ cantava Bruno lauzi. ed io, :)”dubbio su dubbio”… ho indagato sulla data di uscita della canzone “margherita”, che e’ del ’65, avevo percio’ dodici anni. Mi sembrava strano, perche’ “amore caro amore bello” usci’ molto dopo e..prima del ’75.
Non ricordavo che “donna sola” di Mia Martine e’ in parte sua. :)Ciao Liu’.
Marghian
Bravissimo, caro @Marghian ….
@Lauzi, è stato veramente un “piccolo” ( solo per la statura fisica, ovviamente ), ma grande autore ed interprete di molte fra le più belle canzoni canzoni d’ amore mai ascoltate !
E, circostanza questa che la dice lunga sul suo valore di musicista ( colto, non orecchiante …. lui la musica l’ aveva studiata sul serio e la sapeva scrivere con maestria … ) e sulle sue capacità di interprete appassionato, quando cantava le canzoni altrui, le cantava assai meglio degli stessi autori ( e parlo di gente della grandezza di un @Paolo Conte, o di un @Battisti … ), come accadde da GENOVA PER NOI o ONDA SU ONDA, ad AMORE CARO, AMORE BELLO oppure AQUILA, canzoni che nessuno seppe, o sa, cantare come il piccolo-grande genovese ! 🙂
Ricordiamolo, con una delle sue più belle, vuoi ???
A presto e …. buone sortite al mare per te, lontano – spero – dalle uggìe di lavoro ! 😀
@Cavaliereerrante ….
Cavaliereerrrante!!!! Ciao. Sai che da tre, quattro sere provo a risponderti ed il blog mi cambia pagina, rallenta…eccetera? Adesso ci sono, finalmente.
Si’, Lauzi e’ stato un grande. So che era musicista completo, “non orecchiante”. Io lo sono sai? :)“Orecchiante”. Suono tastiera e chitarra. Si’, conosco e e leggo la musica ma per lo piu’ suono ad orecchio.
Grazie per il tuo commento e per il video, l’ho ascoltata molto volentieri.
“Lontano dalle ugge del lavoro… zitto che’ mi hanno portato l’eta’ della pensione a 66 anni, forse di piu’. Ma, viviamo il momento presente. Come quest’altro fine settimana, libero dal lavoro.
A proposito di libero dal lavoro, ti saluto firmandomi…
Marghian, quello della… :)Domenica! Ciao
hai ragione Marghian, era davvero bravo, dolce notte!
“Trenta minuti con…Bruno Lauzi”, programma trasmesso su radio margherita, trenta minuti..proprio quelli che impiego per recarmi al lavoro. Oggi toccava a Lauzi. “Era fortissimo” e’ stata la mia esclamazione. Mi piaceva un sacco, avevo 17 anni quando usci’ “mary oh mary”. poco prima-o poco dopo non ricordo bene- fu la volta de “amore caro amore bello”. Ciao.
Marghian
Silvia!!! Bravissimo, mi sono goduto il programma, che ascolto sempre in macchina andando al lavoro. “Genova per noi” e’ un’altra delle sue canzoni che ho ascoltato oggi. Ho scelto queste due, che peraltro conosco meglio, anche a suonarle (capisci l’emozione…”questa la so fare!!!”…).Notte Silvia.
Marghian
Ma guarda li’..mi hanno bloccato i video… ma fa niente, si arrangiano! :)Serena notte.
Marghian
Ciao Marghian un saluto al volo ma come si fa a dimenticare le sue bellissime canzoni. Baciottoli
:)Baciottoli mi piace troppo… Anche io ti saluto al volo,ho acceso il pc per fare due conticini (su excel, un file programmato da me per bancomat, mutuo casa, consumo della macchina ecc.ecc.).
Non si puo’ dimenticare “le sue bellissime canzoni” come scrivi tu, ma non si puo’ nemmeno dimenticare la Silvia Verdeggiante. :)Un abbraccissimo (((^_^))) da
Marghian
Mi piaceva vmolto Bruno Lauzi! Lui piccolino piccolino e quella bellissima e forte voce e cantava anche delle gran belle canzoni!! Sai che mi ricordo quando esordì a Settevoci ? Il programma di Pippo Baudo,sarà stato il 1966 avevo 12/13 anni e mi ricordo anche la valletta Giovanna che poi diventò sua moglie!! Quanto tempo……….
Buona notte Marghy
liù
Non ricordo “quando egli esordi'” Liu’..ciao! Ma so che ha iniziato presto una lunga carriera. Appunto, avevo tredici anni qando mia madre mi diceva “cusssu cantanti chi nàrada..”margheritaaaa….”, a pius arricciàus”.. (“quel cantante che dice “margherita….” con i capelli ricci..”)si riferiva a Lauzi, ma non ricordo il titolo di quella canzone, probabilmente “margherita”. Sono curioso, appena posso vado su You Tube. :)Ciao Liu’.
Marghian
“onda.su onda..” cosi’ cantava Bruno lauzi. ed io, :)”dubbio su dubbio”… ho indagato sulla data di uscita della canzone “margherita”, che e’ del ’65, avevo percio’ dodici anni. Mi sembrava strano, perche’ “amore caro amore bello” usci’ molto dopo e..prima del ’75.
Non ricordavo che “donna sola” di Mia Martine e’ in parte sua. :)Ciao Liu’.
Marghian
Bravissimo, caro @Marghian ….
@Lauzi, è stato veramente un “piccolo” ( solo per la statura fisica, ovviamente ), ma grande autore ed interprete di molte fra le più belle canzoni canzoni d’ amore mai ascoltate !
E, circostanza questa che la dice lunga sul suo valore di musicista ( colto, non orecchiante …. lui la musica l’ aveva studiata sul serio e la sapeva scrivere con maestria … ) e sulle sue capacità di interprete appassionato, quando cantava le canzoni altrui, le cantava assai meglio degli stessi autori ( e parlo di gente della grandezza di un @Paolo Conte, o di un @Battisti … ), come accadde da GENOVA PER NOI o ONDA SU ONDA, ad AMORE CARO, AMORE BELLO oppure AQUILA, canzoni che nessuno seppe, o sa, cantare come il piccolo-grande genovese ! 🙂
Ricordiamolo, con una delle sue più belle, vuoi ???
A presto e …. buone sortite al mare per te, lontano – spero – dalle uggìe di lavoro ! 😀
@Cavaliereerrante ….
Cavaliereerrrante!!!! Ciao. Sai che da tre, quattro sere provo a risponderti ed il blog mi cambia pagina, rallenta…eccetera? Adesso ci sono, finalmente.
Si’, Lauzi e’ stato un grande. So che era musicista completo, “non orecchiante”. Io lo sono sai? :)“Orecchiante”. Suono tastiera e chitarra. Si’, conosco e e leggo la musica ma per lo piu’ suono ad orecchio.
Grazie per il tuo commento e per il video, l’ho ascoltata molto volentieri.
“Lontano dalle ugge del lavoro… zitto che’ mi hanno portato l’eta’ della pensione a 66 anni, forse di piu’. Ma, viviamo il momento presente. Come quest’altro fine settimana, libero dal lavoro.
A proposito di libero dal lavoro, ti saluto firmandomi…
Marghian, quello della… :)Domenica! Ciao