CIAO AMIICI
MI TROVO A VILLACIDRO
“”provincia del Medio Campidano”
si, sono in Pasquetta.
*/*/*/*/
Dopo un giro dentro il paese ci trovaimo ora in aperta..*collina!
In mezzo alle roccie ricoperte di macchia
Davanti alla cascata della SPENDULA
Investiti dall’aria che gira d’intorno
Inumidita dalla freschezza degli spruzzi d’acqua.
Sentirete i versi di D’Annunzio che la visito’ e che la decanto’ , ammirato.
********
Le “didascalie descrittive ” che il video fa vedere, riporta anche *questi suoi versi” che sono scritti anche su una targa commemorativa del suo passaggio in questo luogo.
/____________________________ /
“SA SPENDULA”
%/*/*/*/&
“Il cielo e’ velato, pioviggina un po’, quasi che il cielo volesse dare una mano
All’acqua sorgiva, per farci sentire immersi nella natura selvaggia e bella”
1*************1
(Ah, non e’ D’Annunzio ma soltanto le…mie impressioni-anche le nostre, mi suggeriscono Marcella e Rita-)
*/*/*/*
*Sto scrivendo il post con il pc di una amica.
Ma…come sono lento con il portatile!!!!
Beh, “Donni unu conosci su molenti su'”
“Ognuno conosce il proprio asino” -diciamo noi-.
Allora, dovrebbe funzionare tutto bene…..
L’ho provato..funziona!
*E brava Marcella..*che s’e portata il pc a presso….
FELICE PASQUETTA!!!!!
A stasera, amici!
(*E da “Sa Spendula” e’ tutto, linea a *Wordpress)
CIAO
Marghian
Molto bella caro Marghian, buona Pasquetta anche a te un abbraccio!
OH Silvia!!! Sono tornato poco fa (saranno le 18,30 circa ..*33 leggo nel pc, l’ora che appare nel -mio – blog sembra non coincida). Comunque…si, e’ un bel posto, e la cascata era “in attivita'” come il giorno in cui “You Tube” ha pubblicato il video.
Siamo partiti sul tardi-alle 10 circa-. Non e’ lontano dal mio paese, saranno si e no 40 chilometri…forse di meno.
Meno male che non pioveva . Ho scritto “sta piovigginando” ma era pochissimo, non ci siamo neppure riparati. Ha smesso di piovigginare subito dopo.
Per il resto, dopo mangiato abbiamo fatto una piccola escursione, senza pero’ arrivare in cima, dove la cascata *nasce.
La vidi la prima volta, quando avevo 13 anni. Ma la cascata non era attiva (infatti se non piove da tempo, spesso la fonte che la alimenta non basta a creare la “cascata d’acqua)”.
Ciao Silvia, e grazie.
Marghian
e allora buona pasquetta e buona serata caro marghian un saluto ai tuoi amici d’ annunzio non sono in discussione mai . ciao nazz.
Grazie Naz…gia’, i miei amici. E D’Annunzio…ciao e grazie ancora!
Marghian
Ajo…. Marghian!!!
Sono felice che tu ti sia divertito e trascorso una bella giornata in compagnia e in un posto bellissimo.
Ti ho sentito sai!!!!
Come sentito? (starai chiedendoti)
Eh si..sentito!
Non eri te che, davanti alla cascata della Spendula,
cantavi Bella Ciao ?
Un abbraccio.. e ben ritrovato!
Vera
Vera!!!!! Oh che bello!! Ciao. “Bella ciao”?! Sai una cosa? Io sono si, “partigiano”-no, non nel senso di “di parte”, ma….impugnerei le armi-non fucili e bombe ma le armi delle idee per una “resistenza” contro i governanti di oggi. Come ti scrissi: “fratelli d’Italia, l’Italia s’e…destra”. Senza contare che Mussolini-pur se sono antifascista al 1000 per 1000- era molto piu’ intelligente del “dittatore di oggi”- a maggior ragione questa destra e’ “scialba” e per ciio’ pericolosa quanto e piu’ della destra di allora…perche’ questa destra e’ “subdola” oltre che stupida -persino il mondo cattolico c’ e’ cascato (“Berlusconi e’ l’uomo della speranza” disse un prelato di cui non ricordo il nome)-.
ora ti chiederai: “Ma…*cosa c’entra”, ti chiederai, “tutto questo …con la mia gita di Pasquetta?
Presto detto: “tu mi parli di “o bella ciao”-partigiani- e…poi c’e D’Annunzio, grande poeta ma…anche grande fascista (e’ suo il grido “eja eja alala'”! Ho pero’ compassione per D’Annunzio..troppo “fissato sul sesso”..ma questa e’ un’altra storia) e inoltre….beh, “o bella ciao” come canzone non mi e’ mai piaciuta molto: meglio “La locomotiva di Guccini”, come canto di protesta.
Ciao vera…ma tu, come hai passato ‘sti giorni dp Pasua-Pasquetta? Aio’–mica devo parlare- o pardon… scrivere- solo io!!-.
Eiah, ca’ ses meda simpatica e ti istimmu po’custu!!!-si, che sei molto simpatica, e ti apprezzo per questo!!!-.
Scherzi a parte….ciao, carissima amica.
Marghian
Hola…. Marghian!!!! Pensieri in libertà!
Mi piace leggerti… mi da la stessa sensazione di due amici che avendo solo una manciata di minuti a disposizione vorrebbero raccontarsi mille cose!
Peccato che il tempo sia sempre avarissimo…ci sono sempre decine di cose in attesa, e alcune urgenti..ma, c’è tutta la vita, no?!
Un abbraccione grande grande… amico mio simpaticisssimisssimo!
Vera
Vera!!!! L’e’ mia *Vera che .. l’e’ tutta la vita!!! (reminiscienze di …6 mesi in lombardia). Nei commenti, gia’ che si cambia argomento quasi ogni giorno. Questo non 🙂 “giustifica” che si debba fare sempre un romanzo, ma, tant’e’, come hai scritto tu, “pensieri in liberta'”!
Appunto.
Beh, ora saro’ piu’ breve (promesso!). Anche tu sei molto simpatica, altroche’!
Ciao vera….a prestissimo!
Marghian
Pingback: FELICE PASQUETTA | Marghian – Music blog